Ne dobbiamo mangiare ancora di panini…

28.09.2021 23:18 di Stefano Severi   vedi letture
Ne dobbiamo mangiare ancora di panini…

1.Sconfitta preventivata, e chi non lo ammettere é un bugiardo. O un porta borracce.

2. Il calcio dà e il calcio toglie: nelle ultime due trasferte i bianconeri sono stati omaggiati con 4 punti oltre i propri meriti, stasera ne abbiamo lasciato uno per strada.

3. D’accordo, era un derby, e fa male perderlo in rimonta, però noi abbiamo tante scuse: i nuovi arrivi non ancora in forma, i pali, la sfortuna e persino gli ultras che stanno fuori.

4. Perché come non fa ad essere un po‘ colpa anche della Curva Mare? All‘epoca del famoso „Il mercato in piazza del Popolo“ gli ultras erano i soliti esagerati e inopportuni, adesso sono dipinti come il tassello mancante del castello bianconero.

5. Eh vabbè, soprassediamo anche alle solite allegorie in attesa di riavere uno stadio agibile al 100%, come accadrà ad esempio in Germania da questo weekend: in Italia è ufficiale il passaggio dal 50 al 70% ma non è sono ancora chiare le disposizioni accessorie.

6. Si potranno portare gli striscioni? Ci si potrà spostare dal proprio posto? Saranno obbligatorie mascherine e distanziamento? Su questi punti si gioca il ritorno del tifo organizzato.

7.Torniamo alla partita: il Cesena ha perso ed è importante non perdersi nelle scuse.

8. Il Modena ha vinto semplicemente perché più forte, più squadra, più cinica. Il Modena ha vinto perché lo ha voluto e ha mostrato l‘immensa forza di ribaltare uno svantaggio pesante.

9. Non è una sorpresa che il Cesena debba ancora trovare la propria dimensione e che al primo vero esame dell‘anno sia stato bocciato.

10. Non rimandato: proprio bocciato. Rimbalzato dal buttafuori del locale, dal club dell‘alta classifica. Va bene, prendiamone atto e, chissà, col lavoro duro e poche chiacchiere magari in futuro ci si guadagnerà l‘ammissione con la forza. Ma c‘è tanto da lavorare.