Cesena - Pink Bari 0 - 0 | E la difesa disse: “You shall not pass!”

12.10.2021 06:00 di Giorgia Foschi   vedi letture
Cesena - Pink Bari 0 - 0 | E la difesa disse: “You shall not pass!”
© foto di Andrea Vegliò

Quinta giornata Serie B Femminile

Cesena    0

Bari          0


Cesena: Frigotto, Pavana, Pastore, Carlini, Casadio (87' Simei), Vivirito (65' Montes De Oca), Franco, Casadei, Costi (87' Bernardi), Georgiou, Pinna.

A disp: Pignagnoli, Nagni, Galli, Beleffi, Cuciniello, Costa.

All: Rossi

Pink Bari: Shore, Di Bari, Di Criscio, Fedotova (51' Laface), Spyridonidou (85' Paparella), Sudyk, Strisciuglio, Gelmetti, Gkatson, Riboldi, Maffei.

A disp: Siejka, Bonacini, Romeo, Errico.

All: Mitola

Arbitro: Thomas Bonci della sezione di Pesaro

Assistenti: Dario Giaretta della Sezione di Bassano del Grappa e Daniele Sbardella della Sezione di Belluno.

Ammonizioni: 27’ Maffei (B), 90' Di Bari (B).

Partita di cartello al Centro Sportivo di Martorano: il Cesena incontra il Bari, reduce da tre vittorie consecutive in casa. Entrambe le squadre devono recuperare le partite delle seconda giornata, ma finora il loro percorso è stato positivo: Bari 9 punti e Cesena 7. Si preannunciava una partita combattuta e così è stato: anche sugli spalti i tifosi pugliesi si sono fatti sentire con tamburi e cori … Nulla che abbia intimorito i vecchi cuori bianconeri presenti al match. 

Primo tempo

Sin dalle prime battute è la squadra pugliese ad avere il pallino del gioco: le biancorosse, oggi con un'inedita divisa biancoverde, producono diversi tiri sin dai primi minuti che non impensieriscono la numero 1 cesenate.

Alla mezz'ora è il Cesena ad avere l'occasione di passare in vantaggio: Costi servita in area da Casadio prova il tiro ma viene chiusa in un primo momento da Maffei e successivamente da Di Bari. 

Il cavalluccio sembra essersi risvegliato e al 35’ la squadra bianconera costruisce un'altra palla gol: Pastore sale palla al piede fino a centrocampo, serve Vivirito sulla fascia, la 19 viene subito marcata da Gkatsou rendendo di fatto buono il pallone per Casadei. La freccia rossa esterna arriva sul fondo e mette cross rasoterra per Pinna: la numero 2 controlla il pallone sfugge alla marcatura di Di Bari, da posizione angolata prova il tiro che però finisce fuori. Il primo tempo si chiude con un colpo di testa di Franco troppo debole che il portiere Shore para senza difficoltà.

Secondo tempo

Il Bari entra in campo ancora più euforico di inizio partita e dopo appena 7 minuti ha la sua prima vera occasione per passare in vantaggio: calcio d'angolo battuto da Sudyk, il pallone supera l'aria piccola e arriva sui piedi di Fedotova che calcia al volo ma Frigotto si fa trovare pronta e manda il pallone in calcio d'angolo. Dopo pochi minuti è ancora Fedotova a impensierire la retroguardia bianconera: Pinna raddoppiata perde palla a centrocampo, Spyridonidou serve la compagna numero 7 che avanza palla al piedi e prova il tiro dalla distanza ma il portiere bianconero è in traiettoria e para senza difficoltà.

Al 61’ prova a rifarsi vedere in avanti il Cesena: calcio di punizione battuto da Georgiou, dopo una serie di batti e ribatti in area il pallone arriva sui piedi di Pavana che prova il tiro dal limite dell'area, pallone di poco alto sopra la traversa.

Il Bari continua a spingere con Gelmetti, attaccante biancorossa tra le più attive, che con i suoi inserimenti ha dato filo da torcere alla difesa bianconera, come al 87': Laface ruba palla e serve un pallone alto in area, la numero 11 lo controlla, riesce a girarsi e calciare sul primo palo ma ancora una volta Frigotto risponde presente e chiude in calcio d'angolo. Corner battuto da Sudyk che trova la testa di Di Bari ma il pallone finisce abbondantemente fuori.

La partita si conclude con un calcio di punizione da buona posizione non sfruttato da Pinna, che prova il tiro in porta ma non dosando la forza, facendolo finire sopra la traversa. 
 

Il Bari ha dovuto fare i conti con il muro bianconero: il Cesena è la miglior difesa del campionato a pari merito con il Tavagnacco. Guarda caso per entrambe l'unico gol subito è stato alla prima giornata: Tavagnacco - Cesena 1-1, due gol fotocopia di Tuttino per le gialloblù e di Costa per il cavalluccio. 

Anche lo scorso anno la retroguardia bianconera è stata tra le migliori del campionato, questa stagione sarà ancora più dura della precedente perché le formazioni forti - sulla carta - sono diverse: Chievo Verona, Ravenna, Brescia … Ma il Cesena paura non ne ha!

Appuntamento da non perdere domenica 16 ottobre: inizia la coppa Italia! Il Cesena è nel girone con Como e Sassuolo. 

Cesena - Como 17/10 ore 15:00

Cesena - Como 24/10 (Campionato - recupero 2° giornata)

Ricordiamo che tutte le partite sono aperte al pubblico munito di Green Pass.