Un Cesena spento affonda a Roma: una sconfitta amara che lascia dubbi

Il Cesena femminile cade nella sua seconda uscita stagionale. Decisive le reti di Ikeguchi e Varriale. Ora il Cavalluccio attende il Brescia.
15.09.2025 07:00 di  Giordano Rosati   vedi letture
Un Cesena spento affonda a Roma: una sconfitta amara che lascia dubbi
© foto di Cesena FC femminile

Nel secondo turno di campionato di Serie B femminile il Cesena rimedia una magra figura con la Donna Roma (ex RES), andando incontro ad una sconfitta per 2-0.
Nella prima frazione le ospiti non si fanno disprezzare ma chiudono sotto nel punteggio, sbloccatosi già al minuto sei, a causa di una perfetta punizione di Ikeguchi che non lascia scampo a Serafino.
Nella ripresa, nonostante ci fossero tutte le carte in regola per ribaltare o quantomeno riprendere la gara, le scelte di Rossi non si rivelano risolutive. L’ingresso di Calegari in sostituzione di Zamboni lascia più di qualche interrogativo. In un campo dove l’aggressività predomina sulla tecnica, la linea delle cinque centrocampiste avrebbe avuto bisogno di altre caratteristiche.
La sensazione generale è quella che il Cavalluccio avrebbe voluto spingere di più, ma non sia ancora a pieno regime.
Già in forte sofferenza nello scorso match (giocato interamente e chiuso con evidenti crampi), su tutte Catelli sembra quella in maggior difficoltà, anche a causa di un recente infortunio. Lasciarla in campo sino a quindici giri di lancette dal termine non ha giovato sia alla nazionale di Romagna che alla ragazza. Anche la sostituzione di Fadda al sessantunesimo lascia interdetti, dato che sino a quel momento era stata una delle migliori in campo. Cambio oltretutto effettuato in favore di un’altra calciatrice che avrebbe meritato una maglia da titolare, ovvero Catena.
Ancora più dubbi vengono a galla se si pensa a Gaia Milan, che con il suo temperamento sarebbe di certo stata utile alla causa nella partita di ieri.
I secondi quarantacinque minuti si sviluppano così con le bianconere in perenne ritardo nelle zone centrali del campo, riuscendo a creare qualche iniziale e sporadico spauracchio solo sulle corsie laterali. Da due calci d’angolo Groff e Zannini vanno vicinissime al pareggio, senza trovare la gioia del gol.
Con lo scorrere del tempo la superiorità fisica delle padrone di casa si fa sempre più evidente e, dopo un miracolo di Serafino su Martinovic, Varriale trova il raddoppio al trentottesimo con un preciso destro in diagonale.
Le ragazze di mister Rossi sono così costrette a tornare a casa con due reti sul groppone, consapevoli di dover ancora lavorare a lungo per non dover più incappare in partite del genere. Già la sfida di Coppa Italia domenica prossima con il Brescia sarà un test importantissimo per verificare le potenzialità di questa rosa e mettere minuti nelle gambe.
Prossimo appuntamento: domenica 21 settembre, ore 15:00, Cesena-Brescia.

Donna Roma 2
Cesena 0

DONNA ROMA: Merolla, Pezzotti, Giatras, Palombi (44' st Clemente), Iannazzo, Montemezzo (19' st S. Boldrini), Simeone (19' st Varriale), Martinovic, Ikeguchi, Ferreira Cruz, Petrova (44' st Zazzera). A disp.: Maurilli, Liberati, De Marco, A. Boldrini, Rosolen. All.: Di Martino

CESENA: Serafino; Cocino, Groff, Zannini; Ciano (1' st Ciabini), Fadda (16' st Catena), Catelli (29' st De Muri), Zamboni (1'st Calegari), Nano; Ferin (29' st Bison), Di Luzio. A disp.: Bardi, Belloli, Milan, Testa. All.: Rossi

ARBITRO: Ferdinando Carluccio di L’Aquila. Assistenti: Vincenzo Tallarico di Ercolano e Pablo Lemos di Nola

RETI: 6' pt Ikeguchi (D), 38' st Varriale (D)

NOTE: Ammonite Montemezzo (D), Nano (C). Espulso Di Martino (D)

CLASSIFICA
Donna Roma 6
Hellas Verona 6
Brescia 6
Como 4
Bologna 4
Frosinone 4
Cesena 3
Arezzo 3
Freedom 3
Lumezzane 1
San Marino Academy 0
Vicenza 0
Venezia 0
Trastevere 0