Tartufone Motta

1. Sarà il clima un po’ così, le giornate che si accorciano o la noia di questa ultima domenica estiva che improvvisamente mi è venuta voglia di panettone.
2. Mettiamo le cose in chiaro: se dovessi votare domenica prossima, sceglierei il partito del panettone su quello del pandoro, ma senza alcun tipo di repulsione verso quest’ultimo.
3. Semplicemente il pandoro non è il mio preferito ma con lo zucchero a velo, in alternativa con la crema calda fatta in casa, è davvero buono.
4. Però il panettone è di un’altra categoria e non vedo l’ora di poterlo mangiare.
5. Il mio preferito è quello con la cioccolata cremosa all’interno e nella glassa.
6. Diciamo che il Tartufone della Motta è idealmente il mio preferito.
7. Lo so, i radical chic che si vantano di acquistare solo costosissimi prodotti dai nomi improbabili in ricercatissimi forni di periferia a questo punto storceranno il naso: pazienza.
8.I panettoni sono buoni anche senza spendere 100 euro a botta, anche se comprati alla Conad o alla Coop (senza che nessuno di questi però abbia mai aiutato il Cesena, che se fosse per me comprerei il panettone Orogel o Profumeria Sabrina).
9. Mi sento di mettere solo una condizione: no ai canditi. Ecco, quelli non li posso proprio sopportare. Forse è un mio limite ma a volte bisogna saper dire di no.
10. Ora tutti insieme, concentrati, verso l’obiettivo: il panettone. A proposito, come si dice panettone in americano?