Le pagelle di Cesena-Cosenza | Volente o nolente il Cavalluccio riscopre la panchina

Il Cesena torna al successo dopo oltre un mese ma perde Shpendi per infortunio. Ancora da valutare l’entità dello stop ma le sensazioni non sono buone…
14.12.2024 17:05 di  Bruno Rosati   vedi letture
Le pagelle di Cesena-Cosenza | Volente o nolente il Cavalluccio riscopre la panchina

Klinsmann 6 Un volo più bello esteticamente di quanto effettivamente necessario a metà primo tempo, ferma a ridosso della riga di porta la ‘scamorza’ che per fortuna sua e del Cesena Fumagalli tira dall’area piccola divorandosi il pareggio. Il gol lo ha preso pure oggi…

Curto 6 Più che con le cattive che con le buone. Ma gli avversari in area non entrano ed in fin dei conti è questo che conta.o

Prestia 6 Rischia tantissimo trattenendo Zilli in area sullo zero a zero, l’arbitro lo grazia. Poi gestisce arginando al meglio l’attacco calabrese.

Mangraviti 6 Buone chiusure di testa negli sporadici assalti rossoblù. Chiacchiera molto, fin troppo, con l’arbitro pur non essendo lui il capitano.

Ceesay 7,5 Il freddo di dicembre lo fa sentire più acclimatato con la sua Svezia? Migliore in campo per distacco, sfodera due assist da urlo ed è sempre attento in copertura. Una buona notizia dato che sin qui lo si era visto pochissimo. Non più relegato alla panchina? (Dall’83' Adamo S.V. Si prende il fallo sul quale finisce la partita.)

Calò 6,5 Torna a sfoderare una buona prestazione dopo i passi indietro delle ultime due gare. Regia non particolarmente ispirata ma sempre ordinata e puntuale. (Dal 78' Mendicino 6 Un grande recupero nei minuti finali ‘annullato’ dal contemporaneo intervento falloso di Van Hooijdonk. Anche lui è impiegato sempre con il contagocce, avrà modo di rifarsi?)

Francesconi 5,5 Bisogna essere onesti: la prova è complessivamente negativa. Tanti palloni persi, pochi duelli vinti e un gol mangiato. Va però capito lo stato d’animo di chi di settimana in settimana si vede preferire chiunque altro al posto suo. Infatti cresce alla distanza e contribuisce nel lungo recupero a blindare i tre punti.q

Donnarumma 5 Giornata no. Sempre troppo schiacchato sulla linea dei difensori, fatica a tenere la posizione e si perde Ricciardi in occasione del gol che riporta il Cosenza a meno uno.

Berti 7 Torna al suo posto, torna al gol. Non ci voleva tanto. (Dal 78' Bastoni 6 Ingresso opaco ma non fa danni…)

Antonucci 6,5 Meno estro, più sacrificio al servizio dei compagni. Non arriva praticamente mai al tiro ma si propone continuamente e fa salire la squadra. (Dall’83' Van Hooijdonk S.V. A dir poco spaesato. È l’unica prima punta rimasta e si vede superato nelle gerarchie delle sostituzioni pure questa volta. Appena mette piede sul terreno di gioco vorrebbe mangiarsi il campo e finisce per essere troppo irruento. Attribuirgli un voto sarebbe un cattivo accanimento che non merita.)

Shpendi 6 Tra le tante botte non sanzionate che Venturi gli rifila, confeziona un colpo di tacco da stropicciarsi gli occhi e messo in corner da Micai. Appoggia male la caviglia che gli si gira e le sensazioni a caldo sono pessime. Incrociamo le dita… (Dal 29' Tavsan 6 Ceesay gli apparecchia la tavola e lui fa centro. Per il resto non regge il peso dell’attacco e il Cosenza prende campo. Di alibi però ne ha da vendere: non è una prima punta.)

mister Mignani 6 I suoi tornano al successo ed il resto assume un’importanza marginale. Resta il fatto che alla sua squadra è troppo facile fare gol e la gestione dei cambi lascia perplessi. Ora è atteso alla vera prova, non deve tornare da Castellammare  a mani vuote altrimenti proseguirà questo stucchevole gioco dell’oca in cui si fa un passo avanti e uno indietro.

Cesena FC 6,5 La buona notizia è che c’è un Cesena che sa segnare anche senza Shpendi. La cattiva notizia è che ora bisogna cominciare a ragionare in funzione dell’assenza di Shpendi. Perché non è detto sia breve, anzi… Venendo a quanto espresso sul rettangolo verde, la squadra seppure a vocazione maggiormente offensiva pare avere maggiore equilibrio con Berti alto rispetto alla mediana a tre proposta nelle precedenti ultime uscite. E benché qualcuno voglia contestare il mercato condotto in estate ora c’è bisogno di tutti.