Le pagelle di Cesena-Carrarese | Il turnover avvicina il Cavalluccio alla vetta

Un solo punto dal primato in cadetteria, al momento detenuto dal Modena. Mister Mignani vince l’infrasettimanale anche con i numerosi cambi.
29.10.2025 00:30 di  Giacomo Giunchi   vedi letture
Le pagelle di Cesena-Carrarese | Il turnover avvicina il Cavalluccio alla vetta

Klinsmann S.V. Nessuna parata e tanti sbadigli per il classe ’97, che viene bucato senza colpa alcuna sul primo tiro in porta toscano che si tramuta in gol.

Ciofi 5,5 Un buon lavoro di gestione dietro che viene però macchiato da qualche difficoltà di troppo su Abiuso ma soprattutto dal comportamento sul gol di Finotto, che viene lasciato liberissimo proprio dal classe ’99 per fiondarsi (a vuoto) su Melegoni già in doppia marcatura.

Zaro 5,5 Un primo tempo con gli attaccanti giallazzurri in tasca e una ripresa sporcata anche in questo caso dalla rete avversaria, dove esce a vuotissimo su Melegoni che passa a Finotto in gol.

Piacentini 6,5 Protagonista sia in occasione del penalty assegnato al Cesena, quando alza di testa per Frabotta steso in area, che, suo malgrado, per il presunto fallo su Bleve che spinge inspiegabilmente Di Marco ad annullare il raddoppio bianconero. Il resto è una partita colma di anticipi e decisione là dietro.

Adamo 5,5 Non spinge ma anzi subisce l’iniziativa avversaria. Quando questa si esaurisce la sua risposta continua a non pervenire. (Dal 75' Guidi S.V.)

Berti 7 Smuove divinamente le acque là davanti come solo lui sa fare, a suon di serpentine e imbucate per i compagni. Poi si accorge che alla decima giornata i gol all’attivo in stagione sono ancora zero, così decide di mettersi in proprio e farlo bello e impossibile, ricevendo palla spalle alla porta e fulminando Bleve in girata. (Dall’86' Arrigoni S.V.)

Francesconi 6 Compitino a centrocampo quando i (pochi) duelli erano in ben altre zone. Non irreprensibile in occasione del gol ospite. L’esperimento di proporlo come regista non è riuscitissimo…

Bastoni 6,5 Torna titolare dopo tante uscite a vuoto e una squalifica di due giornate… e lo fa bene. Passa e triangola a dovere coi compagni, poi passa all’azione più offensivo con un tiro che sarebbe entrato, ma a mettersi in mezzo c’è il difensore giallazzurro che mette in corner. Termina ad alti ritmi con un altro buono spunto per Shpendi e non peccando mai in fase di appoggio. (Dal 63' Castagnetti 6,5 Dopo appena tre giorni dall’a dir poco impegnativo partidazo del Druso sforna una mezz’ora praticamente impeccabile in entrambe le fasi.)

Frabotta 6,5 Prosegue e alimenta il suo grande stato di forma con un’altra prestazione del tutto positiva, dove conquista un rigore, trova un gol ingiustamente annullato, e mostra sempre combattività da vendere. In difficoltà in una sola occasione, quando Bouah lo stende sulla fascia senza però pungere.

Diao 6,5 Parte bene di sponda, poi sfrutta malissimo lo schema su punizione di Bastoni sparando alle stelle dal limite dell’area. Manca la precisione nel tiro ma abbonda in fase di scambio; dopo qualche triangolazione da leccarsi i baffi scambia con Bastoni e infine serve l’assist per Berti. (Dal 63' Blesa 5,5 Prova a mettere un brutto passaggio tra le linee, poi spreca un’occasione aspettando troppo per tirare.)

Shpendi 7 Là dietro la Carrarese è di marmo, così lui indietreggia, poi capitalizza dagli undici metri, siglando il secondo gol nel giro di tre giorni dopo un’astinenza durata ben 56. Si divora un gol controllando male a tu per tu con Bleve che fa suo il pallone. Oggi è perdonato. (Dall’86' Olivieri S.V.)

mister Mignani 7 Fa turnover e il campo gli dà ragionissima, con Piacentini, Bastoni e Diao che di fatto fanno alla grande il proprio lavoro. Motivazioni un po’ latitanti in un freddo martedì sera dove serviva come il pane questa prima vittoria al Manuzzi… che è finalmente arrivata! La Serie B è anche questo, e lui lo sa benissimo, così come sa gestire alla grande le partite anche nelle fasi più scomode, perchè di fatto la Carrarese oltre al gol non tira in porta.

Cesena FC 6,5 Solo un rigore poteva sbloccare uno scialbo primo tempo di entrambe le squadre, in cui comunque i bianconeri si dimostrano abili a sfruttare l’inerzia del match per raddoppiare al termine di questa prima frazione, ma Di Marco vede un contatto tra Piacentini e Bleve che rovina la festa a Frabotta e compagni. Partita fatta di attimi; Berti trova la sua prima bellissima rete in campionato, poi la difesa salta per un attimo ed ecco che la Carrarese segna, ma viene subito rimessa a bada dal Cavalluccio ora a -1 dalla vetta e oramai navigatissimo in questo campionato che, con i tanti passi falsi delle big e un livello generale nettamente più basso rispetto alla scorsa stagione, può regalare diverse sorprese inaspettate.