Le pagelle di Cesena-Avellino | Oh it’s such a perfect day
Klinsmann 6,5 Vigile, tocca la punizione di poco alta firmata Insigne allo scadere del primo tempo. Strepitoso, risponde presentissimo alla massima occasione dell’Avellino, abbassando la saracinesca dinnanzi a Missori nei pressi dell’area piccola.
Ciofi 6,5 Approccia il match con qualche affanno di troppo su Biasci e compagni, poi ritrova ben presto la trebisonda, e da lì in poi non si passa. Tutino francobollato con le (belle) cattive maniere.
Zaro 7 Trattenuto da Rigione in area, con l’ausilio del VAR consegna al Cesena il rigore del momentaneo 2-0. Attaccanti avversari sempre tenuti a intimorente distanza di sicurezza, sgancia museruole a profusione portando grandi certezze a tutto il reparto.
Mangraviti 6,5 L’idea del lancio in avanti oggi è giusta e frequente, con il classe ’97 che ovviamente non manca dal fermare dall’ingresso di sinistra Insigne e compagni.
Ciervo 7,5 Dialogo bellissimo con Shpendi, così come bellissimo, anzi, meraviglioso, incantevole, sublime, è il suo gol di mancino sotto al sette da oltre venti metri che sblocca la partita. Oggi non può farsi mancare l’apertura da urlo per Blesa che invece i conti li chiude con un gol altrettanto da urlo. (Dall’85' Guidi S.V.)
Berti 6,5 Prova a imbucare anche se non va, ma nel vivo dell’azione c’è sempre e in entrambe le fasi. Col sorriso prepara le valigie per tornare alla corte di Silvio Baldini. (Dal 66' Bastoni 6 Qualche tentativo di tiro a bassa intensità quando i giochi sono già fatti.)
Castagnetti 6,5 Illuminante in apertura quando meno ce lo si aspetta, disputa l’ennesima gara intera colma anche di precisi smistamenti e puntuali coperture.
Francesconi 6 Un primo tempo a metà tra l’anonimato e il filo dello sbaglio, a cui fa seguito una ripresa con molta più buona verve ma anche con l’errore in marcatura su Sounas nell’occasionissima biancoverde. (Dal 78' Adamo S.V.)
Frabotta 6,5 Cross su cross su cross che si sommano all’ottimo lavoro difensivo (anche) su Insigne e fanno un’altra bella prestazione.
Blesa 7 Tratta bene il pallone fungendo da gregario, poi si mette in proprio nella maniera più distruttiva, chiudendo i conti a inizio secondo tempo con l’altro gol della domenica su un Rigione intimorito. Prosegue servendo in mezzo per Shpendi che manca però l’appuntamento col pallone. (Dal 78' Diao S.V.)
Shpendi 7,5 Oggi in versione ‘One man army’, guida con carica da applausi praticamente tutte le iniziative del Cavalluccio durante la sua permanenza in campo. Su una di queste serve Ciervo che realizza il gol da cineteca, poi, pareggiato proprio dal numero undici in quanto a marcature, si riporta in cima alla classifica con la rete dagli undici metri che spiazza Daffara. Chiude prima della pausa con la quinta rete (tre nelle ultime quattro) e una voglia ritrovata dopo la partitaccia di Bari. (Dal 66' Olivieri 6 Porta poco a una squadra che sul 3-0 non ha così tanta fame.)
mister Mignani 7,5 Sa che lAvellino ha forse un quinto della qualità dei suoi, così lascia palla ai campani e fa pungere i suoi senza pietà, conferendo finalmente quel cinismo che tanto mancava dopo la cocente sconfitta del San Nicola. Si porta al secondo posto (in momentanea coabitazione col Monza) e chiude alle porte della sosta per la prima volta in stagione con una vittoria, non rischiando praticamente mai e stendendo un avversario dalla lunga panchina e che fa benissimo rima con ‘imprevedibilità.
Cesena FC 7,5 I bianconeri partono con calma e con quella consapevolezza di chi sa di essere superiore, senza però peccare mai di spavalderia, mantenendo (quasi) sempre alta l’attenzione a tutto campo. Punteggio rotondo che parla chiaro, così come la classifica che recita ‘ventitre punti in dodici giornate’ (sette giocate in trasferta). Oro.
