Almeno ieri ha vinto il Cosenza

1. Frustrante. Perdere a Pontedera, peraltro senza mai aver dato l'idea di essere in partita, é frustrante.
2. Dal fallimento pompettiano del 2018 ad oggi sono ormai tante le sconfitte accumulate col Carneade di turno: sapranno poi gli americani chi era costui? In ogni caso possiamo dire che almeno contro il Pontedera perse anche l'Italia di Sacchi.
3. Ritorniamo al punto 1: abbiamo perso senza giocare. Senza quasi tirare in porta, senza avere idee, subendo gli avversari per 90 minuti.
4. Le cause? La prima é la condizione atletica. Inaccettabile. Per il secondo anno consecutivo a febbraio si arriva svuotati, senza brillantezza. A fine partita i giocatori sono sulle gambe e poco c'entrano i tanti turni infrasettimanali: quelli ci sono per tutti.
5. Poi il grande male di questo Cesena si chiama mercato invernale, che ad oggi é stato più dannoso della grandine con innesti non in grado di fare la differenza e spesso addirittura non pronti per giocare.
6. Viali é stato costretto a mandare in campo Favale reduce da un lungo infortunio e i risultati sono sotto gli occhi di tutti.
7. Viali ha chiesto un sacrificio a Missiroli - nonostante qualcuno lo avesse dato in panchina - e Missiroli si é infortunato. Non esistono alternative per Viali.
8. Già però la colpa é anche di Viali perché questa squadra e costruita a sua immagine e somiglianza. Se gli hanno preso i giocatori sbagliati a gennaio, se la preparazione atletica é quella che é, se gli fanno dire che il terzo posto non é un'ossessione nonostante sostenga il contrario, allora se accetta tutto questo senza dire niente e corresponsabile.
9. Va infine sottolineato che per l'ennesima volta una partita nata storta non é stata raddrizzata: nessuna idea nuova, nessun cambio per sparigliare le carte, nessun cambiamento d'inerzia. E davvero tutto qui il Cesena attuale, al netto degli infortuni?
10. Chiudiamo con Berti e Carbonero. Il primo piace a tutti ma Viali lo usa con cautela per le lacune difensive: oggi abbiamo visto perché. Poi l'austriaco: dall'alto della cattedra dell'università del calcio hanno detto che migliorerà. Considerazione molto ovvia: peggiorare sarebbe difficile.