Frosinone-Cesena 3-1 | Sconfitta nettissima e senza appello

Frosinone 3
Cesena 1
FROSINONE (4-3-3): Palmisani; A. Oyono, Calvani, Monterisi, Bracaglia; Calò, Kone, Koutsoupias (28' st Zilli); Kvernadze, Raimondo (20' st Vergani), Ghedjemis (20' st Cichella). A disp.: Lolic, Pisseri, Gelli, Grosso, J. Oyono, Ndow, Raychev, Masciangelo, Dixon. All.: Alvini
CESENA (3-5-2): Klinsmann; Ciofi (12' st Magni), Zaro, Mangraviti; Ciervo, Bisoli (21' st Berti), Castagnetti, Bastoni (21' st Frabotta), Adamo; Blesa (25' st Shpendi), Diao (12' st Olivieri). A disp.: Siano, Arrigoni, Celia, Amoran, Guidi, Piacentini, Francesconi. All.: Mignani
ARBITRO: Ivano Pezzuto di Lecce. Assistenti: Gamal Mokhtar di Lecco e Simone Pistarelli di Fermo. Quarto ufficiale: Giorgio Di Cicco di Lanciano. VAR: Alessandro Prontera di Bologna. Assistente VAR: Stefano Del Giovane di Albano Laziale.
RETI: 3' st Raimondo (F), 7' st Raimondo (F), 10' st Ghedjemis (F), 31' st Ciervo (C)
NOTE: Espulso Kvernadze (F). Ammonito Adamo (C)
Cade l’imbattibilità del Cavalluccio, e lo fa senza alibi: né la direzione arbitrale, né la sfortuna. Succede perché, dopo un primo tempo sottotono ma comunque chiuso in equilibrio, la squadra di Mignani non rientra dagli spogliatoi con la giusta concentrazione e incassa tre gol in dieci minuti, due dei quali su palla inattiva. Intorno all’ora di gioco, con l’espulsione di Kvernadze, sembra quasi che il Cesena possa limitare i danni di una sconfitta così pesante. Ma non è così: il gol fortunoso di Ciervo non basta, i bianconeri non riescono a dare continuità alla pressione offensiva e, anzi, in campo non si percepisce nemmeno l’inferiorità numerica del Frosinone. Una debacle di questo tipo, a questo punto della stagione, impone riflessioni profonde. Spesso si tende a rimandarle, confortati da risultati positivi e da prestazioni comunque sufficienti. Stavolta, invece, è necessario affrontarle subito: sabato c’è la Reggiana, un’altra sfida tutt’altro che semplice.
50' st Finisce il match. Frosinone-Cesena 3-1
49' st Il Frosinone mantiene il pallone nella trequarti avversaria, come se l'espulsione di Ghedjemis non ci fosse mai stata
45' st Il quarto uomo segnala cinque minuti di recupero
44' st Adamo prova il tiro a giro, ma la sua conclusione finisce leggermente sopra la traversa
40' st Ammonito Adamo per un intervento in ritardo ai danni di A. Oyono
39' st Palo di Bracaglia! Palla illuminante di Calò che manda il terzino a campo aperto oltre i due difensori centrali bianconeri, temporeggia e poi colpisce il palo
38' st Vergani scatta al momento giusto per non finire in fuorigioco, poi si guadagna un corner
Il gol. Cross di Magni, Castagnetti tenta la staffilata rasottera che viene murata da Monterisi. Il pallone rimpalla sul corpo di Shpendi e finisce dalle parti di Ciervo, che prima manca la sfera e poi segna a porta sguarnita.
31' st GOOOOL DEL CESENA! SEGNA CIERVO! Frosinone-Cesena 3-1
30' st Ennesima conclusione dei ciociari nonostante l'inferiorità numerica e il triplo vantaggio: Cichella ci prova dalla distanza, ma si concentra solo sulla potenza e non sulla precisione
28' st Cambio nel Frosinone: entra Zilli ed esce Koutsoupias
25' st Ultimo cambio nel Cesena: esce Blesa ed entra Shpendi
21' st Doppio cambio nel Cesena: escono Bisoli e Bastoni, entrano Berti e Frabotta
20' st Doppio cambio nel Frosinone: escono Raimondo e Ghedjemis, entrano Vergani e Cichella
17' st Cartellino rosso per Kvernadze! Intervento con i tacchetti sul polpaccio di Bisoli, Pezzuto non ha dubbi
12' st Doppio cambio nel Cesena: escono Diao e Ciofi, entrano Olivieri e Magni
Il gol. Ghedjemis riceve palla dalla sua mattonella preferita, entra in area agevolmente e rientra sul mancino. Ancora Adamo prova ad opporsi con il corpo, ma non fa altro che spiazzare il proprio portiere e a contribuire all'ennesimo gol subìto.
10' st IL FROSINONE CALA IL TRIS! SEGNA GHEDJEMIS! Frosinone-Cesena 3-0
9' st Il Cesena prova a reagire: Diao manca il pallone al momento del tiro, poi Castagnetti prova a calciare con il suo piede preferito ma spara alto
Il gol. Ancora da palla inattiva il Cesena subisce gol. Corner battuto dal solito Calò, trova Raimondo sul primo palo che colpisce di testa. Complice una deviazione di Adamo che mette in difficoltà Klinsmann, la palla gonfia la rete.
7' st RADDOPPIO DEL FROSINONE! SEGNA SEMPRE RAIMONDO! Frosinone-Cesena 2-0
Il gol. Punizione di Calò sul secondo palo. Bisoli, nel tentativo di anticipare Bracaglia, serve involontariamente Raimondo sul palo opposto che segna a porta vuota. Proteste dei bianconeri per un'eventuale fallo sul centrocampista ex Brescia, ma dopo un controllo al Var la rete viene convalidata.
3' st GOL DEL FROSINONE! SEGNA RAIMONDO! Frosinone-Cesena 1-0
1' st Incomincia il secondo tempo. Frosinone-Cesena 0-0
Finiscono i primi quarantacinque minuti di gioco con un pareggio a reti bianche. Per descrivere l'andamento della gara potrei usare poche parole: il migliore in campo è Klinsmann. Il portiere americano è stato protagonista soprattutto in tre situazioni nelle quali ha evitato lo svantaggio grazie alle sue parate. Il Cavalluccio si sveglia solo nel finale con l'occasione di Ciervo servito da Diao in area di rigore. È fin troppo poco quello che si è visto finora e in panchina ci sono le soluzioni per dare sia più vivacità che sostanza dalla cintola in su.
46' pt Finisce il primo tempo. Frosinone-Cesena 0-0
45' pt Il quarto uomo segnala un minuto di recupero
43' pt Occasione anche per il Cesena! Ciervo a botta sicura, a livello del dischetto di rigore, tira centrale e Palmisani para la prima conclusione in porta degli ospiti
40' pt Blesa parte in contropiede e serve male Diao in area di rigore. Corner per i bianconeri
35' pt Punizione di Calò sul secondo palo, sponda di Monterisi e intervento fondamentale di Ciofi per anticipare Raimondo a pochi passi dalla porta
33' pt Ancora un'occasione per i padroni di casa! Assist di Kvernadze, Raimondo rimane solo al centro dell'area perché tutti fuggono sulla linea di porta. il suo tiro con il mancino viene respinto da Klinsmann. Ennesimo brivido per gli ospiti
26' pt Buono il cross tagliato di Ciofi sul primo palo, ma Palmisani esce al tempo giusto e anticipa tutti
21' pt Blesa viene servito in uno contro uno a campo aperto, ma Calvani gli ruba palla senza troppi problemi
19' pt Monterisi impegna Klinsmann! Rimessa laterale di Kvernadze, sponda di testa di Kone e il difensore centrale scarica un bolide verso la porta. Il portiere bianconero allunga la mano e, con l'aiuto del legno, salva il risultato
17' pt Kvernadze tenta la conclusione da posizione defilata, la respinta di Klinsmann non è permetta ma l'americano riesce in un secondo tempo a bloccare la sfera
14' pt Ghedjemis vince il duello fisico con Adamo e nasce un due contro due in contropiede. L'ala offensiva però non alza la testa e non si rende conto di poter servire Raimondo davanti al portiere, occasione sprecata
10' pt Il primo tentativo di tiro è di Kone, che dalla distanza non trova affatto la porta: la conclusione del centrocampista finisce in curva
9' pt Ottima diagonale di Ciervo con la quale riesce ad anticipare Kvernadze in area di rigore
6' pt Castagnetti recupera furbescamente palla, il Cesena può partire in contropiede ma Bisoli sbaglia la misura del passaggio verticale per Blesa
5' pt Inizio a ritmi bassissimi per entrambe le squadre
1' pt Inizia il match. Il primo pallone è dei padroni di casa. Frosinone-Cesena 0-0
Qui allo Stirpe va in scena una sfida che profuma di favola: due squadre partite senza i riflettori puntati addosso, oggi protagoniste assolute della Serie B. Undici punti a testa, secondo posto in classifica e imbattibilità nelle prime cinque giornate, un cammino che ha già acceso i sogni dei tifosi. Il Cesena, tornato a farsi grande con entusiasmo e continuità, e il Frosinone, capace di rialzarsi dopo le fatiche della scorsa stagione, arrivano a questo incrocio con la consapevolezza che nulla è più casuale. È un duello che vale tanto: conferme, ambizioni, e soprattutto la possibilità di continuare a stupire un campionato che, dopo appena poche giornate, le vede già tra le grandi. Se da un lato Alvini, tecnico dei ciociari, ripropone la formazione titolare che ha fatto tanto bene in questo inizio di campionato, Mignani decide di tenere in panchina al calcio d'inizio Berti e Shpendi. Prima di titolare in maglia bianconera per Diao, che comporrà il tandem offensivo insieme a Blesa.