Cesena-Palermo 2-1 | Il Cesena vince ed è salvo

La diretta testuale del nostro amato Cavalluccio!
04.05.2025 14:45 di  Simone Donati   vedi letture
Cesena-Palermo 2-1 | Il Cesena vince ed è salvo
© foto di LaPresse

Cesena 2
Palermo 1

CESENA (3-4-2-1): Klinsmann; Piacentini (16' st Ciofi), Prestia, Mangraviti (40' st Pieraccini); Ceesay (40' st Donnarumma), Calò, Saric, Celia; Berti (33' st Antonucci), Bastoni (33' st Mendicino); Shpendi. A disp.: Pisseri, Siano, Giovannini, Manetti, Pitti, Perini, Coveri. All.: Mignani

PALERMO (3-4-2-1): Audero; Diakité (37' st Di Mariano), Magnani, Nikolau, Pierozzi, Ranocchia (30' st Insigne), Gomes, Lund (12' st Di Francesco); Verre (12' st Segre), Le Douaron (12' st Brunori); Pohjanpalo. A disp.: Desplanches, Sirigu, Baniya, Vasic, Henry, Buttaro, Blin. All.: Dionisi

ARBITRO: Gianluca Aureliano di Bologna. Assistenti: Fabrizio Lombardo di Cinisello Balsamo e Matteo Pressato di Latina. Quarto ufficiale: Alfredo Iannello di Messina. VAR: Michael Fabbri di Ravenna. Assistente VAR: Oreste Muto di Torre Annunziata.

RETI: 37' pt Calò (C), 49' pt Pierozzi (P), 1' st Saric (C)

NOTE: Ammonito Pierozzi (P), Piacentini (C), Ceesay (C)

Finisce la seconda frazione di gioco e con essa anche l'ultima partita della regular season al Manuzzi. Il Cavalluccio riesce a portarsi a casa una vittoria importantissima, perché consente sia di chiudere (finalmente) il discorso relativo alla salvezza sia di rilanciarsi pesantemente in ottica play-off. Proprio quando i risultati degli ultimi due mesi e le numerose defezioni dal punto di vista numerico dicevano che non ci fosse alcuna motivazione razionale per credere realisticamente in una risultato positivo, i bianconeri sfoderano la miglior prestazione dell'ultimo periodo e, complice anche un pizzico di fortuna, rialzano anche l'umore dei tifosi bianconeri. Ora mancano due partite e la truppa di Mignani può giocarsi qualcosa di importante.

51' st Finisce il match. Cesena-Palermo 2-1

49' st Brunori batte il calcio di punizione in porta e Klinsmann devia in corner

47' st Brunori batte la punizione e trova la zuccata di Magnani. Il pallone finisce alto sopra la traversa

45' st Il quarto uomo segnala sei minuti di recupero

43' st Cross per Pohjanpalo che cade a terra in area di rigore, poi Di Francesco scheggia il palo

42' st Saric viene servito in area di rigore da Calò e prova il tiro con il mancino. Il pallone finisce in curva

40' st Doppio cambio nel Cesena: escono Ceesay e Mangraviti, entrano Donnarumma e Pieraccini

37' st Cambio nel Palermo: esce Diakité ed entra Di Mariano

35' st Ammonito Ceesay per un fallo violento ai danni di Di Francesco

33' st Doppio cambio nel Cesena: escono Berti e Bastoni, entrano Antonucci e Mendicino

30' st Cambio nel Palermo: entra Insigne ed esce Ranocchia

28' st Riprende il gioco

25' st È il momento del cooling break

23' st Grande imbucata di Prestia per Shpendi. L'albanese prova la conclusione e Audero si deve impegnare per evitare il terzo gol dei bianconeri

21' st Si rivede in avanti il Cesena: scarico di Berti per Calò e il tiro dell'ex Cosenza finisce a lato di poco

16' st Cambio nel Cesena: esce Piacentini ed entra Ciofi

14' st Brunori batte velocemente il corner e trova Pohjanpalo: il suo colpo di testa finisce di poco alto sopra la traversa

12' st Triplo cambio nel Palermo: escono Le Douaron, Verre e Lund ed entrano Brunori, Segre e Di Francesco

10' st Cross interessante di Magnani sul secondo palo, Verre tocca il pallone in area di rigore ma non riesce ad agganciarlo

8' st Ammonito Piacentini per un intervento duro su Verre

6' st Buona combinazione tra Pohjanpalo e Le Douaron: ennesima conclusione del francese, facile presa per Klinsmann

Il gol. Calò lancia per Ceesay sulla destra. L'esterno serve con un passaggio semplice Saric in area di rigore, che con una finta di corpo si libera e, complice una deviazione decisiva di Magnani, trova il più classico dei gol dell'ex.

1' st GOOOL DEL CESENA! SEGNA SARIC! Cesena-Palermo 2-1

1' st Incomincia il secondo tempo. Cesena-Palermo 1-1

I primi quarantacinque minuti di gioco finiscono in pareggio grazie il gol all'ultimo secondo di Pierozzi. Riavvolgendo il nastro, i rosanero fanno la partita e creano un paio di pericoli dalle parti di Klinsmann, anzi segnano inizialmente con Le Douaron per poi scoprire che l'ex Brest fosse in posizione di fuorigioco. Il Cavalluccio effettua il primo tiro in porta con Saric e due minuti dopo trova il vantaggio con Calò. I rosanero riprendono il proprio spartito e trovano l'occasione per pareggiare il risultato prima del termine della prima frazione, cioè il calcio di rigore. Klinsmann si allunga più che può e nega il decimo centro stagionale a Pohjanpalo, ma è inaccettabile subire il pareggio sugli sviluppi della rimessa laterale successiva.

Il gol. Dopo il rigore neutralizzato il pallone finisce in rimessa laterale. I siciliani battono velocemente e sorprendono il Cavalluccio sul secondo palo dove ci sono solo Celia e Pierozzi. Il gemello del terzino ex Cesena sorprende Celia e segna il gol del pareggio di testa.

49' pt GOL DEL PALERMO! SEGNA PIEROZZI! Cesena-Palermo 1-1

48' pt KLINSMANN NEUTRALIZZA POHJANPALO! Il finlandese tira alla destra del portiere, Klinsmann si allunga e nega il gol del pareggio.

47' pt Calcio di rigore per il Palermo! Il direttore di gara Aureliano vede la mano di Celia sul colpo di testa di Pierozzi e non esita a fischiare

46' pt Occasionissima per il Palermo! Le Douaron effettua una sforbiciata dal centro dell'area di rigore, Klinsmann ci arriva con le dita e il pallone finisce sul palo

45' pt Il quarto uomo segnala quattro minuti di recupero

41' pt Ammonito Pierozzi per un intervento nettamente in ritardo su Bastoni

Il gol. Calcio d'angolo battuto da Bastoni, Prestia spizza di testa sul secondo palo e Calò, lasciato solo da Ranocchia, trafigge Audero. Secondo centro stagionale per il centrocampista.

37' pt GOL DEL CESENA! SEGNA CALO'! Cesena-Palermo 1-0

35' pt Saric riceve palla all'interno dell'area di rigore e prova la conclusione: Audero ci mette i guanti e si rifugia in corner

32' pt Cross di Nilkolau dalla trequarti e colpo di testa di Le Douaron: Klinsmann blocca la sfera

29' pt Riprende il gioco

27' pt È il momento del cooling break

22' pt Il Palermo aveva trovato il gol del vantaggio con Le Douaron, ma l'ex Brest è in fuorigioco. Gol annullato dal Var

20' pt Cross pericolosissimo di Lund: intervento goffo di Celia che comunque salva Klinsmann dal tap-in di Pierozzi

18' pt Shpendi prova il pallonetto da una posizione difficilissima: finisce ampiamente sopra la traversa

14' pt Gomes fa quel che vuole al limite dell'area di rigore, serve Verre la cui botta sicura viene murata dalla retorguardia bianconera

12' pt Occasione per il Palermo! Un cross che sembrava sbagliato arriva a Le Douaron che, di prima intenzione, non trova lo specchio della porta per un soffio

11' pt Buona imbucata di Verre per Pohjanpalo, ma Mangraviti ci mette lo stinco e spazza

7' pt Saric sbaglia un pallone banale a centrocampo e Le Douaron non ne approfitta, sbagliando il cross per Pohjanpalo

4' pt Ceesay viene servito in sovrapposizione ma si libera di Nikolau con un fallo

1' pt Inizia il match. Il primo pallone è degli ospiti. Cesena-Palermo 0-0

L'ultima gara stagionale al Manuzzi non sarà caratterizzata solamente da malumori dovuti ad un periodo lugubre dei bianconeri sul campo da gioco, ma soprattutto dall'assenza del fulcro nevralgico delle due tifoserie. E pure da qualche immotivata tensione fuori dallo stadio (qui trovate ciò che è accaduto). Nonostante non arrivino i risultati aspettati da due mesi a questa parte, giocare l'ultima partita - della stagione regolare - nel proprio catino senza gli Ultras non è e non sarà mai la stessa cosa. Fatta questa doverosa premessa, possiamo passare alla partita con il Palermo: i rosanero vengono da una brutta sconfitta in rimonta contro il Südtirol ma da febbraio in avanti ha trovato una certa costanza di risultati (cinque vittorie, tre pareggi e tre sconfitte nelle ultime undici giornate) grazie all'acquisto nel mercato invernale di Joel Pohjanpalo, autore già di nove centri con i siciliani, ed è proprio su di lui che il tecnico Dionisi farà affidamento. L'allenatore ex Sassuolo deve fare a meno solamente di Ceccaroni per infortunio e al suo posto giocherà Nikolau. A supporto del bomber finlandese ci saranno Verre e l'ex Brest Le Douaron. Mignani invece deve far conto con numerose defezioni - Francesconi e Adamo (squalificati), Russo, La Gumina e Tavsan (per infortunio) - ed effettua tre cambi rispetto all'undici titolare di Mantova: Celia e Ceesay sugli esterni e Berti al posto di Antonucci.