La necessità di vincere al Manuzzi e l’esigenza di Castagnetti di rifiatare

Il Cesena torna da Bolzano con tre punti e tante certezze. Ora però bisogna sorpassare gli ostacoli rappresentati dal Manuzzi e dal turno infrasettimanale.
28.10.2025 07:00 di  Simone Donati   vedi letture
La necessità di vincere al Manuzzi e l’esigenza di Castagnetti di rifiatare
© foto di Image Photo Agency/Getty Image

Nell’ultima live sul canale YouTube di TuttoCesena, l’analisi si è concentrata sulla preziosa vittoria dei bianconeri a Bolzano. Il successo sul Südtirol non è stato soltanto un passo avanti in classifica, ma anche una prova di solidità, maturità e carattere da parte della squadra di Mignani. Dopo settimane di alti e bassi, il Cesena ha finalmente trovato il modo di vincere una partita ‘sporca’, gestendo i momenti di sofferenza e mostrando una nuova compattezza difensiva.
L’episodio simbolo è il ritorno al gol di Shpendi, che si è sbloccato nel momento più difficile e ha dato respiro all’attacco bianconero. Tra i protagonisti anche Berti, sempre più punto di riferimento del centrocampo: equilibrio, intensità e personalità, segno che la crescita del giovane classe 2004 è ormai sotto gli occhi di tutti. In difesa, prestazione da incorniciare: il reparto arretrato ha respinto ogni pallone entrato in area, riuscendo per la prima volta in stagione a mantenere la porta inviolata; un segnale importante per il futuro.

Nella seconda parte della diretta, inevitabile lo sguardo al turno infrasettimanale odierno contro la Carrarese, in programma al Manuzzi. La squadra è alla ricerca della prima vittoria casalinga, ma servirà dosare le energie: alcuni titolari hanno bisogno di tirare il fiato, Castagnetti su tutti poiché all’alba delle trentasei primavere va gestito a dovere, senza pretendere troppo da lui ed evitando di trovarselo indisponibile più avanti. Starà a Mignani bilanciare le rotazioni senza compromettere l’identità di gioco. Dal punto di vista tattico, si è discusso delle possibili soluzioni per scardinare una Carrarese compatta, che tende a difendersi bassa e a ripartire. Una vittoria che dà morale e fiducia, ma l’esigenza dell’ambiente è chiara: serve battere l’avversario davanti al proprio pubblico.