Stroppa: “Primo tempo di dominio tecnico, poi potevamo raddoppiare”

I lombardi tornano alla vittoria dopo tre gare e chiudono il girone d’andata al quarto posto, a nove lunghezze dallo Spezia.
26.12.2024 17:05 di  Simone Donati   vedi letture
Stroppa: “Primo tempo di dominio tecnico, poi potevamo raddoppiare”

La Cremonese vince la sfida del Manuzzi e allunga sul Cesena, superando anche la Juve Stabia in classifica. Il tecnico Giovanni Stroppa è felice che i suoi ragazzi abbiano offerto una prestazione simile a quella vista contro la Sampdoria domenica scorsa. Da qui parte l’analisi del trainer dei lombardi: “La partita di oggi è un bel mattoncino che ci portiamo a casa, perché venire qua e vincere la partita non è affatto semplice… mi sembra che il Cesena sia tra le prime tre squadre per punti fatti in casa. Per come si è espressa la squadra nel primo tempo penso che si possa parlare di dominio tecnico, però poi non abbiamo ripetuto la prestazione nel secondo tempo. Abbiamo prestato troppe palle verticali che ci hanno sicuramente messo in difficoltà, però la squadra ha avuto più occasioni per raddoppiare una volta segnato il gol del vantaggio”.

Tra i migliori in campo dei grigiorossi ci sono sicuramenti i classe 2002 Tommaso Barbieri e Tommaso Milanese. “Barbieri e Milanese rappresentano un valore di questa squadra e sono contento che stiano avendo questa continuità. È chiaro che bisogna aver coraggio di farli giocare, ma se i ragazzi non ti danno delle certezze non scendono in campo. Sono cresciuti molto nella mentalità e nella capacità di stare in campo. Sono molto contento anche di come è entrato Nasti nel secondo tempo: ha rischiato di portarci sul doppio vantaggio e ha allungato bene la squadra”.

Si è chiuso il girone d’andata e i lombardi chiudono quarti in classifica, ma il divario con le prime è ancora troppo ampio. “Non è facile per me fare un bilancio, mi manca quel mese in cui io non ci sono stato… secondo me si stava facendo un certo tipo di progetto e di costruzione e non ho avuto la possibilità di proseguirlo. Sono tornato in difficoltà maggiori rispetto a quando c’ero io e ora stiamo provando a riportare la squadra ai suoi valori e alla capacità di fare il campionato che dobbiamo fare. L’obiettivo minimo è quello di mantenere la posizione di classifica e vedere se quelle davanti, dato che non dipende solo da noi, perdono qualche punto per poi riuscire ad accorciare la classifica”.