Cesena-Reggiana 1-2 | Al Manuzzi non si riesce proprio a vincere

La diretta testuale del nostro amato Cavalluccio!
04.10.2025 19:15 di  Simone Donati   vedi letture
Cesena-Reggiana 1-2 | Al Manuzzi non si riesce proprio a vincere

Cesena 1
Reggiana 2

CESENA (3-5-2): Klinsmann; Ciofi, Zaro, Mangraviti; Ciervo (29' st Magni), Francesconi (10' st Bastoni), Castagnetti (29' st Diao), Berti, Adamo (1' st Celia); Blesa, Shpendi (16' st Olivieri) A disp.: Siano, Ferretti, Arrigoni, Amoran, Guidi, Piacentini, Frabotta. All.: Mignani

REGGIANA (3-4-2-1): Motta; Libutti, Papetti, Bonetti (1' st Magnani); Marras (36' st Tripaldelli), Reinhart (36' st Mendicino), Charlys, Bozzolan; Tavsan (19' st Bertagnoli), Portanova; Girma (29' st Novakovich). A disp.: Seculin, Saro, Vallarelli, Basili, Rover, Contè, Lambourde. All.: Dionigi

ARBITRO: Michael Fabbri di Ravenna. Assistenti: Vito Mastrodonato di Molfetta e Domenico Fontemurato di Roma 2. Quarto ufficiale: Alessandro Silvestri di Roma 1. VAR: Giacomo Camplone di Lanciano. Assistente VAR: Maria Sole Ferrieri Caputi di Livorno.

RETI: 15' pt Ciervo (C), 20' pt Tavsan (R), 24' pt Portanova (R)

NOTE: Espulso Bastoni (C). Ammoniti Bonetti (R), Papetti (R), Reinhart (R), Ciervo (C), Berti (C)

Il primo derby stagionale termina con una sconfitta maturata nella prima frazione. Nei secondi quarantacinque minuti la gara si rivela a senso unico: la Reggiana non si fa mai vedere in avanti limitandosi a contenere le sortite offensive degli avversari, i bianconeri provano (senza però riuscirci) a sfondare il muro difensivo granata. Nei primi minuti il Cavalluccio sembra essere ad un passo dal trovare il gol del pareggio soprattutto con Shpendi, ma l'attaccante albanese viene spedito in panchina al posto di Olivieri. È proprio l'ex Triestina che, dopo una ventina di minuti in cui succede poco o nulla, si mangia la rete tutto solo davanti a Motta. La truppa di Mignani quindi, ai punti, avrebbe meritato il pareggio, però le reti subìte troppo agevolmente nel primo tempo costano caro.

49' st Finisce qui il match. Cesena-Reggiana 1-2

47' st Zaro ad un passo dal pareggio! Pennellata di Berti sul secondo palo, l'ex Modena spunta dalle retrovie e non trova lo specchio della porta per pochissimo

45' st Il quarto uomo segnala quattro minuti di recupero

42' st Espulso Bastoni! Verosimilmente il numero dieci bianconero ha rivolto delle espressioni irriguardose al direttore di gara Fabbri, che lo manda negli spogliatoi anzitempo

40' st Corner battuto da Bastoni sul secondo palo, Zaro effettua la sponda di testa e Ciofi colpisce il palo da pochi passi

37' st Che cosa si è divorato Olivieri! Ottima il filtrante di Diao che manda l'ex Triestina solo davanti a Motta. Olivieri controlla il pallone e lo spedisce in Curva da posizione favorevolissima

36' st Doppio cambio nella Reggiana: escono Reinhart e Marras, entrano l'ex Mendicino e Tripaldelli

34' st Ottimo spunto di Blesa che trova Diao al limite dell'area di rigore, ma perde l'attimo giusto per tirare. I bianconeri tentano l'assedio in questo finale per pareggiare il risultato

29' st Doppio cambio nel Cesena: escono Ciervo e Castagnetti, entrano Magni e Diao

29' st Cambio nella Reggiana: esce Girma ed entra Novakovich

27' st Bastoni tenta il tiro da una distanza siderale, ma finisce in Curva

25' st Trattenuta di Berti su Girma: ammonito

19' st Cambio nella Reggiana: esce Tavsan ed entra Bertagnoli

17' st Cross di Celia dalla trequarti per Olivieri, il quale prova la giocata acrobatica. Il pallone finisce ampiamente a lato

16' st Cambio nel Cesena: esce Shpendi ed entra Olivieri

12' st Motta salva il risultato con due parate clamorose! Prima Shpendi calcia a botta sicura con il destro e trova i guantoni del portiere della Nazionale Under 21, poi Berti si fionda sulla sfera per ribattere in porta ma trova ancora la respinta dell'ultimo difensore

10' st Cambio nel Cesena: esce Francesconi ed entra Bastoni 

9' st Ammonito Ciervo per un intervento in ritardo ai danni di Magnani

8' st Marras prova l'imbucata in area di rigore per Reinhart, ma non riesce ad arrivare sulla sfera. Rimessa dal fondo

5' st Reinhart perde palla e commette fallo su Blesa per impedirgli di ripartire: ammonito

2' st Ammonito Papetti per aver ritardato la battuta della rimessa laterale

1' st Cambio nel Cesena: esce Adamo ed entra Celia

1' st Cambio nella Reggiana: entra Magnani ed esce Bonetti, l'unico ammonito nella prima frazione

1' st Incomincia il secondo tempo. Cesena-Reggiana 1-2

La prima frazione di gioco si conclude con il vantaggio degli emiliani. Ad approcciare meglio alla gara però sono i bianconeri, che riescono a concretizzare la propria superiorità al quarto d'ora di gioco grazie ad una deviazione fatale di Bonetti sulla conclusione di Ciervo. Poi però la truppa di Mignani si adagia sugli allori e la Reggiana realizza con estrema facilità entrambi i gol con cui ha ribaltato il risultato. Dal gol di Portanova in avanti succede poco o nulla, il Cesena prova ad attaccare ma i granata si compattano e tengono botta. Malissimo Adamo, che sbaglia tutto quello che può sbagliare e sembra non essere nella sua migliore condizione fisica.

46' pt Finisce il primo tempo. Cesena-Reggiana 1-2

45' pt Il quarto uomo segnala un minuto di recupero

44' pt Il cross dalla trequarti di Ciervo diventa un tiro sul secondo palo, che Motta riesce a bloccare

37' pt Gli ospiti, in questo momento della gara, preferiscono gestire il possesso piuttosto che attaccare alla ricerca del terzo gol

31' pt Reinhart sbaglia un passaggio sanguinoso, Francesconi riparte in contropiede e serve Blesa, che temporeggia invece di tirare. Il Cesena ricomincia l'azione da Klinsmann

Il gol. Pesante l'errore combinato di Adamo e Zaro, che non riescono a contrastare Girma nel duello fisico. Il trequartista poi serve al centro dell'area Portanova che, trovandosi solo, trova il gol del raddoppio con assoluta facilità.

24' pt LA RIBALTA LA REGGIANA! SEGNA PORTANOVA! Cesena-Reggiana 1-2

Il gol. I granata partono in contropiede grazie all'ennesimo errore di Adamo. Marras serve Tavsan sulla destra, che scambia con Girma entrando in area di rigore. Il suo tiro preciso sul secondo palo diventa imparabile per Klinsmann.

20' pt PAREGGIO DELLA REGGIANA! SEGNA TAVSAN! Cesena-Reggiana 1-1

19' pt I bianconeri, galvanizzati da gol del vantaggio, continuano ad attaccare nel tentativo di aumentare il divario nel risultato

Il gol. Cambio di campo perfetto di Berti che manda l'ex Cosenza a campo aperto. L'esterno rientra all'interno del campo e prova la conclusione. Complice una deviazione decisiva di Bozzolan, il pallone gonfia la rete e spiazza Motta.

15' pt GOOOOL DEL CESENA! SEGNA CIERVO! Cesena-Reggiana 1-0

12' pt Bonetti colpisce in volto Blesa al limite dell'area di rigore: ammonito

10' pt Insistono i padroni di casa. Shpendi tenta la conclusione da posizione defilata, Motta si allunga e devia il pallone senza che Blesa possa anticiparlo in un'eventuale ribattuta

9' pt Ottima azione orchestrata dai bianconeri: Blesa appoggia per Blesa in area di rigore, scarico per il classe 2004 che tira di prima intenzione. Come troppe volte accade, il tiro del centrocampista finisce sopra la traversa

6' pt Zaro mura il tiro di Reinhart! Il centrocampista italo-argentino supera Castagnetti e Ciofi in velocità, entra in area e tenta il tiro con il mancino. L'ex Modena respinge il tiro e salva Klinsmann

2' pt Ciervo lotta contro Bonetti e Bozzolan, ma non riesce a guadagnarsi il primo corner della gara

1' pt Inizia il match. Il primo pallone è dei padroni di casa. Cesena-Reggiana 0-0

Cesena-Reggiana, è tempo di derby. Al “Manuzzi” va in scena una sfida che pesa più dei tre punti: i bianconeri, in piena zona play-off, cercano risposte dopo la netta sconfitta maturata nel turno infrasettimanale; i granata, reduci da una sola vittoria finora, inseguono invece il colpo esterno per rilanciarsi e affrontare con più serenità la sosta per le Nazionali. Dionigi dovrà però fare i conti con numerose assenze pesanti: out Rozzio, Quaranta, Sampirisi, Stulac e Gondo. Il tecnico dei granata opta a sorpresa per un attacco e leggero senza una punta di peso: Portanova, Girma e l'ex bianconero Tavsan proveranno a far male alla difesa bianconera. Mignani invece deve fare a meno di Bisoli (che si accomoda in tribuna) e ripropone dal primo minuto Francesconi, Berti e Shpendi. Ancora una chance da titolare per Adamo dopo la pessima prestazione di martedì scorso, Frabotta va in panchina.