Blesa, ai sem: ecco quando. Poi Olivieri, Comenencia e Joronen in pole. Silvestri, sarà un ricco addio

Triplice arrivo e triplice addio per il Cesena nel brevissimo termine (quello di Silvestri costerà caro). In porta si mira Joronen per il dopo Klinsmann.
28.07.2025 22:00 di  Giacomo Giunchi   vedi letture
Filippo Fusco © LaPresse
Filippo Fusco © LaPresse

Dopo l'anticipazione di tre giorni fa da parte di tuttocesena.it sulla concreta possibilità che il Cavalluccio potesse mettere sotto contratto l'attaccante in prova Jalen Blesa, ora non vi è più alcun dubbio a riguardo. Lo spagnolo classe 2001 (incognita praticamente totale, nonostante la prestazione condita da assist del momentaneo 0-1 del Morgagni di sabato, visto il trascorso a cavallo tra Kosovo e Georgia) sarà ufficializzato nella giornata di mercoledì con un contratto valido fino al 30 giugno 2027.

Bisognerà invece attendere qualche giorno in più (con ogni probabilità venerdì) per la firma della terza punta della rosa, Marco Olivieri. L'ex Juventus classe '99 sta infatti attendendo il via libera da parte del collegio arbitrale per lo svincolo dalla Triestina. L'arrivo dell'attaccante si dovrebbe chiudere con un contratto triennale, con il DS Filippo Fusco che però sta mantenendo ancora qualche riserva a riguardo.

Lo stesso Fusco potrebbe fare tripletta di innesti in settimana, dato che, come anticipato dai colleghi di LacasadiC, il Cesena sembra ad un passo per la chiusura dell'esterno destro della Juventus Next Gen Livano Comenencia. Il classe 2004, che nelle ultime due stagioni di Serie C ha collezionato 70 presenze condite da 3 gol e 8 assist, pare destinato ad approdare in riva al Savio con la formula del prestito con diritto di riscatto fissato a 1,5 milioni di euro. Sarà dunque l'ex PSV a contendersi la maglia da titolare sulla fascia destra con Adamo, che rimane comunque impiegabile anche sulla corsia mancina, dove al momento vi è il solo Celia.

Rimanendo sul fronte esterni, non c'è invece alcun passo in avanti per l'acquisizione di Riccardo Ciervo del Sassuolo: i due club proseguono imperterriti il loro braccio di ferro, con i neroverdi che spingono per il prestito secco, mentre il club romagnolo vuole ottenere il diritto di riscatto per il cartellino del classe 2002.

Arretrando in mezzo ai pali, il Palermo resta vigile su Klinsmann, con il Cesena che aspetta ora solamente l'offerta monetaria (rimangono tre i milioni di euro richiesti) da parte del club rosanero, in questa stagione più ambizioso che mai di tornare in Serie A dopo otto anni di assenza. Intanto il Cavalluccio prosegue con la ricerca del dopo Klinsmann; ci sono diversi profili svincolati nel mirino di Fusco, con quello di Jesse Joronen, profilo esperto in B e con anche 37 presenze totali in Serie A, che ad oggi è quello più in pole position.

Piccolo spazio finale al capitolo uscite: su Giacomo Calò c'è il fortissimo interesse del Frosinone, che ha sorpassato la concorrenza del Pescara e che sarebbe pronto ad affondare il colpo già nelle prossime ore. Mentre l'ex Cosenza è dunque destinato alla permanenza in cadetteria, sono invece, come prevedibile, diretti in Serie C i profili di Ogunseye e Silvestri. Per quest'ultimo neanche quest'anno, nonostante la sua ferma volontà di rimanere in riva al Savio, facendo anche leva sull'esigenza del Cesena di integrare nel progetto un altro difensore oltre ai cinque già in rosa (Ciofi, Zaro, Mangraviti, Piacentini più l'adattato Guidi), ci sarà la possibilità di giocarsi le proprie carte in Serie B. È già pronto l'affondo della neonata Union Brescia sul classe '93, che però lascerà la Romagna solamente a seguito di una ricca buonuscita da parte del Cesena.

Per Filippo Fusco si accorcia dunque una lista della spesa che rimane comunque molto corposa a venti giorni dal 'via': all'appello mancano ancora un portiere, un difensore, un esterno, un regista, un centrale, un trequartista/rifinitore e un'ultima punta.