Lucchese-Cesena 1-0 | Toscano se l’è voluta: i bianconeri sprofondano!

Lucchese 1
Cesena 0
LUCCHESE (4-3-1-2): Cucchietti; Quirini, Tiritiello, Benassai (1' st Bachini), Alagna; D’Alena, Franco, Visconti (43' st Mastalli); Rizzo Pinna (43' st Merletti); Semprini (30' st Ravasio), Bianchimano (30' st Romero). A disp.: Galletti, Labozzetta, Maddaloni, Pirola, Ferro, D’Ancona, Catania. All.: Maraia
CESENA (3-4-1-2): Tozzo; Kontek, Celiento (39' st Zecca), Mercadante; Adamo, De Rose (39' st Bumbu), Bianchi, Calderoni (12' st Albertini); Saber (20' st Chiarello); C. Shpendi (20' st Ferrante), Corazza. A disp.: Minelli, Lewis, Coccolo, Pieraccini, Brambilla, Francesconi, Lepri. All.: Toscano
ARBITRO: Gabriele Scatena di Avezzano. Assistenti: Davide Stringini di Avezzano e Giorgio Ravera di Lodi. Quarto ufficiale: Gabriele Restaldo di Ivrea.
RETI: 15' st Franco (L)
NOTE: Espulso Albertini (C). Ammoniti Benassai (L), D’Alena (L), Bianchi (C)
È una palude il terreno di gioco del Porta Elisa nella quale il Cesena rimane invischiato. Una gara destinata inevitabilmente a lasciare strascichi: Toscano sconfessa l’operato dell’area tecnica dimostrando di non fare affidamento sulle riserve che gli sono state date a disposizione. Cesena che subisce come mai prima d’ora era capitato e del tutto incapace di rendersi pericoloso in avanti. Una gara che presenta tantissime similitudini con il match di Fermo.
Ora la vetta dista ben cinque punti. E, non serve ribadirlo, se il Cavalluccio non consegue la promozione diretta questa stagione sarà da considerarsi sportivamente fallimentare.
52' st Finisce qui una disfatta su tutta la linea. Lucchese-Cesena 1-0
51' st Bumbu conquista la punizione della disperazione ma Kontek vanifica
49' st Corazza crossa direttamente sul fondo
47' st Albertini effettua un intervento irruento e si becca il secondo giallo: espulso!
46' st Albertini si becca un giallo evitabilissimo per reiterate proteste
45' st Assegnati sei minuti di recupero
45' st Albertini si accaparra un corner
43' st Ultimi cambi anche per la Lucchese: dentro Merletti per Rizzo Pinna e Mastalli per Visconti
41' st Tiro di Bumbu deviato dalla difesa che finisce in angolo di pochissimo
39' st Ultimi cambi per Toscano: fuori De Rose per Bumbu e Celiento per Zecca
38' st Kontek salva il risultato murando il tiro a botta sicura di Rizzo Pinna
34' st Albertini indolente sin dal primo istante in cui è entrato in campo: pallone regalato a Cucchietti
32' st Ammonito pure Nicolò Bianchi per aver strattonato Franco
30' st Maraia rivoluziona il fronte offensivo inserendo Ravasio e Romero per Semprini e Bianchimano
29' st D’Alena ferma irregolarmente il contropiede di Adamo e viene ammonito
28' st Tiro di Rizzo Pinna che viene deviato in angolo
28' st Kontek in scivolata chiude Semprini in fallo laterale
25' st Semprini fermato per offside
24' st Ancora un intervento superfluo di Albertini che regala alla Lucchese una punizione dal limite dell’area
22' st Albertini irruento commette fallo su D’Alena e permette alla Lucchese di respirare
20' st Toscano cambia le carte in tavola: fuori Cristian Shpendi e Saber per Ferrante e Chiarello
17' st Corazza conquista una punizione dal limite dell’area
15' st La Lucchese passa in vantaggio su calcio d’angolo con gol dell’ex Mimmo Franco. Lucchese-Cesena 1-0
14' st Bianchimano conquista un calcio di punizione sulla trequarti offensiva
12' st Esce un acciaccato Calderoni per Albertini. Adamo si sposta sulla fascia sinistra
11' st Cross di Adamo che non viene intercettato da alcuno e si perde sul fondo
10' st Uscita analoga di Cucchietti che travolge Shpendi ma gli viene fischiato fallo a favore
7' st Cross di Rizzo Pinna, Tozzo esce di pugno per anticipare Bianchimano e subisce fallo. Bianchimano rimane a terra e il gioco si ferma
1' st Riprende la contesa. Maraia inserisce Bachini in favore dell’ammonito Benassai. Lucchese-Cesena 0-0
Ragazzi, che partitaccia! Il campo non agevola il gioco e i padroni di casa sembrano essersene fatti una ragione al contrario dei bianconeri. Gli uomini di Toscano però ballano molto dietro, si vede proprio che la linea di difesa è composta da elementi poco utilizzati, e così Tozzo è costretto agli straordinari come mai gli era capitato sinora.
Malino pure Saber e De Rose che si rivelano ben più imprecisi del solito. Se continua così, pure il solo punto non sarà da buttare via…
47' pt Con qualche secondo extra sul recupero assegnato si conclude un brutto primo tempo. Lucchese-Cesena 0-0
45' pt Assegnato un minuto di recupero
45' pt Viscont cerca l’imbucata in area ma la palla se la prende Tozzo
42' pt Bianchimano elude il fuorigioco e si trova a tu per tu con Tozzo: calcia un destro secco che si stampa sul palo!
40' pt Franco lancia Bianchimano che inciampa e cade. L’arbitro lascia proseguire
38' pt Durssimo scontro tra Saber e Quirini che rimane a terra. Il direttore di gara ferma il gioco
36' pt Sponda di Corazza per Cristian Shpendi che però non riesce ad impattare con il pallone
36' pt De Rose tenta l’imbucata nella terra di nessuno. Pallone docile tra le braccia di Cucchietti
32' pt Tiritiello nel cuore dell’area si fa soffiare il pallone da Tozzo
31' pt Idiozia di Adamo che si attarda a spazzare e finisce per regalare un corner ai padroni di casa
30' pt Apertura di Saber per Calderoni che effettua un controllo inguardabile. Pallone in fallo laterale
25' pt Bianchi di testa non riesce a inquadrare la porta
24' pt Tozzo ce la fa (o almeno ci prova). Nel frattempo Bianchi conquista una punizione sulla trequarti offensiva
22' pt Problemi all’adduttore sinistro per Tozzo che si accascia a terra. Gioco fermo
19' pt Miracolo di Tozzo che ferma Bianchimano solo a tu per tu dinnanzi a lui
18' pt Ammonito Benassai tra le fila dei padroni di casa per fallo ai danni di Saber
18' pt Tozzo esce a valanga per fermare Semprini. Intervento irruento ma efficace, pallone in fallo laterale
16' pt Cross di Semprini, blocca Tozzo in presa alta
14' pt Bomba di Calderoni che viene murata dalla difesa di casa
12' pt Schema macchinoso dei bianconeri su calcio di punizione che si traduce nel primo corner della gara
10' pt In cui non è successo alcunché, il campo in pessime condizioni di certo non agevola la manovra delle compagini
2' pt Cross di Adamo mal calibrato, Calderoni cerca di tenere vivo il pallone ma il tentativo non è un granché
1' pt Al via la gara al Porta Elisa di Lucca. Lucchese-Cesena 0-0
“Devi prendere una posizione, non aiuta nascondersi” cantava il buon Rick Derringer nell'ormai lontano 1985. E poco conta che non risiedesse nei pressi di un prestigioso golf club quale il North Hempstead Country Club. E poco conta se la sua estrazione sociale era quella di umile fattore del paesino sperduto nelle campagne dell'Ohio. Aveva ragione!
Non si può restare indifferenti dinnanzi alla notizia data ieri in tempo reale da TuttoCesena.it: ora il Cesena è 100% Real American!
Non serve ora fare i puntigliosi, non serve sottolineare che sono trascorsi ben centodiciannove giorni in più rispetto a quanto detto la scorsa estate dal co-presidente Robert Lewis (“Il Cesena entro fine luglio sarà tutto americano”). Oltre alle grandi produzioni di Colossal cinematografici, i comics, il wrestling, il monopolio sul concetto di democrazia, ora la bandiera a stelle e strisce detiene pure il Cavalluccio e quei colori bianconeri che ci scaldano tanto il cuore!
Tutto ciò comporta una responsabilità ulteriore per gli uomini di Toscano, oggi di scena in quel di Lucca, perché una prima volta di tale portata storica non si può certo sbagliare.
“I am a real American | Fight for the rights of every man | I am a real American | Fight for what's right! Fight for your life!”
È il coraggio a renderci liberi. Perciò, in barba a tutte le defezioni (anche perché sono numerose pure quelle dei padroni di casa…), bisogna andare a prendersi questa vittoria!