Le pagelle di Cesena-Carrarese | Marmiferi marmorei rimasti di marmo

Si interrompe al Manuzzi la striscia di risultati utili della squadra di Carrara, che non perdeva dall’incontro con l’Avellino avvenuto più di un mese fa.
28.10.2025 22:35 di  Gaia Vanucci   vedi letture
Le pagelle di Cesena-Carrarese | Marmiferi marmorei rimasti di marmo

Bleve 5 Impotente contro il rigore di Shpendi, che infila il pallone in rete senza esitazioni. In confusione poco dopo, rischiando il raddoppio ma trovandosi di fronte per sua fortuna un Diao altrettanto disorientato e che non riesce a mirare la porta. Nuovamente in pericolo poco prima di rientrare negli spogliatoi per l’intervallo, la sua attenzione totalmente rivolta altrove.

Ruggeri 5,5 Non il migliore degli avvii di campionato per il classe 2004, che anche stavolta regala poche emozioni Penalizzato con il primo giallo della propria squadra e del match per un intervento falloso ai danni di Berti, che si stava pericolosamente avvicinando all’area di rigore. (Dal 58' Zanon 6 Buon impatto nel mettere pressione alla retroguardia bianconera.)

Illanes 6 Manda a monte i piani di Berti, che di rimbalzo aveva potuto tentare un tiro, ma grazie al suo intervento concede al Cesena solo un angolo. Non commette errori importanti nel complesso, nonostante potesse evitare qualche disattenzione di troppo.

Imperiale 6 Prestazione sufficiente quella di Imperiale, che però poteva decisamente regalare qualcosa in più. Pochi guizzi che permettessero di metterlo in luce, nonostante qualche salvataggio da non buttare o palloni intercettati che avrebbero potuto rivelarsi temibili.

Belloni 5,5 Innesca già nei primi minuti un’azione interessante e che però risente della confusione generale, portando a un nulla di fatto. Salva in extremis Bleve con un colpo di testa, allontanando un pallone indirizzato verso lo specchio. Rovinerà tutto qualche istante dopo, anticipando Frabotta che precipita a terra in area piccola e regalando così il rigore del vantaggio. (Dal 71' Cicconi S.V.)

Schiavi 6 Fallisce un suo passaggio per Bouah, dopo un possesso palla prolungato della Carrarese, troppo lungo perché l’attaccante dei giallazzurri possa arrivarci e tentare qualcosa di buono. Interessante un cross che s’inventa più tardi, intercettato però prima che venisse raggiunto dai compagni. (Dall’80' Rubino S.V.)

Zuelli 6,5 Prima dell’intervento tempestivo di Adamo tenta un cross verso il centro, che non vede la conclusione sperata. Fatica troppo a tenere palla, venendo spesso beffato e apparendo talvolta un po’ smarrito. Si riprende decisamente nel secondo tempo, senza dubbio anche grazie ai cambi.

Distefano 5 Non benissimo il suo intervento su Berti per intercettare il pallone che Adamo stava indirizzando a Francesconi, il possesso resta al Cesena. Non tanto meglio quello da lui compiuto sullo scadere del primo parziale, cercando di rimediare alla traversa di Belloni ma non riuscendo comunque a trovare la rete. (Dal 58' Torregrossa 5 Impalpabile in area di rigore.)

Melegoni 7 Resta brevemente a terra dopo aver recuperato il pallone dai piedi di Shpendi e i suoi compagni possono così provare a costruire. Si immola per evitare che Shpendi realizzasse un cross, provando a spezzare il ritmo imposto dai bianconeri e dettato anche dall’ottimismo. Suo l’assist per Finotto.

Bouah 6,5 Uno dei più propositivi della squadra, anche nei momenti di maggiore black-out. Oltre che in attacco si dà da fare anche nelle fasi difensive, facendo ad esempio scivolare e fermare Frabotta mentre stava trascinando la squadra verso Bleve. Proverà vari tiri, tenendo alta la pressione e rendendosi pericoloso anche sul finale, con gli avversari però già proiettati verso il primo trionfo casalingo.

Abiuso 5 Fa cadere Berti, con il pallone fra i piedi, ma non viene disturbato dal direttore di gara e continua il suo gioco. Perde vari duelli, lasciandosi troppo facilmente sfilare il pallone. Un po’ distratto per tutto il minutaggio che gli è stato concesso, troppe le chance mancate. (Dal 46' Finotto 7 Fin dall’istante in cui ha messo piede in campo ha mostrato spirito di iniziativa, risultando immediatamente pericoloso. Il gol non è tardato ad arrivare, permettendo alla Carrarese di sognare una rimonta.)

mister Calabro 5,5 Formazione diversa dal solito quella decisa da Calabro, che come Mignani sceglie di non disporre i soliti undici titolari in questa giornata infrasettimanale. Giocatori che inizialmente sembravano poter reggere il ritmo e che invece con l’avanzare della partita un po’ si sono spenti.

Carrarese Calcio 6 Cade una delle rivelazioni di questo avvio di campionato, imbattuta da cinque giornate ma che a Cesena non ottiene alcun punto. Squadre i cui livelli inizialmente potevano essere equiparati, i cui momenti di picco alternati. Cambi azzeccati e che hanno permesso ai giallazzurri di non farsi soccombere.