Cesena-Ancona 2-0 | Achievement Unlocked: finalmente si vince in casa

Cesena 2
Ancona 0
CESENA (4-4-2): Nardi; Steffè, Ciofi, Mulè, Favale (22' st Gonnelli); Berti (22' st Munari), Rigoni, Ardizzone, Ilari (34' st Missiroli); Bortolussi (41' st S. Shpendi), Caturano (34' st Pierini). A disp.: Fabbri, Pollini, Brambilla, Nannelli, Pogliano, Yabre, Tonin. All.: Viali
ANCONA (4-3-3): Vitali; Noce (22' st Tofanari), Iotti, Masetti, Di Renzo; Iannoni (22' st Ruani (38' st Vrioni)), Gasperi, D’Eramo (34' st Sabattini); Faggioli (22' st Del Sole), Sereni, Rolfini. A disp.: Canullo, Avella, Farabegoli, Maurizii. All.: Colavitto
ARBITRO: Mario Saia di Palermo. Assistenti: Luca Feraboli di Brescia e Stefano Camilli di Foligno. Quarto ufficiale: Michele Di Cairano di Ariano Irpino.
RETI: 32' pt Bortolussi (C), 39' stPierini (C)
NOTE: Ammoniti Rolfini (A), Iannoni (A), Ardizzone (C), Favale (C), Masetti (A)
In campo come sugli spalti: lo spettacolo lo danno gli altri ma alla fine quel che conta sono i tre punti e il Cesena mette altri tre mattoncini in saccoccia. Da apprezzare la prestazione di sacrificio messa in campo dagli uomini di Viali, non sempre precisi ma comunque coesi.
49' st Finisce la contesa. Cesena-Ancona 2-0
49' st Tiro di Gasperi che sorvola la traversa
48' st Ci prova pure Shpendi, pallone fuori di pochissimo
47' st Pierini prova a battere un calcio di punizione direttamente in porta ma la mira è ampiamente sballata
45' st Assegnati quattro minuti di recupero
45' st Nuova imbucata dalle retrovie, Nardi presidia l’area e chiude
43' st L’Ancona non smette di crederci: nuovo traversone dalla sinistra che viene bloccato da Nardi
41' st Fuori uno stremato Bortolussi per Stiven Shpendi
Il gol. Il Cesena recupera palla e riparte in un batter d’occhio con Bortolussi che smarca Pierini. Quest’ultimo si invola a campo aperto e trafigge Vitali per il 2 a 0
39' st GOOOOOOOOOOLLLLLLLL!!!! P-I-E-R-I-N-I !!!! Cesena-Ancona 2-0
38' st Il subentrato Ruani si infortuna e viene a sua volta sostituito da Vrioni
34' st Cambio anche tra le fila dell’Ancona con Sabattini che rileva D’Eramo
34' st Altro cambio duplice per il Cesena: fuori Ilari e Caturano per Missiroli e Pierini
32' st La catena destra dell’Ancona si fa beffe di Ciofi, dopiché il terzino sbaglia a calibrare il cross
29' st L’Ancona carica a testa bassa, Munari chiude in angolo
27' st Rischiosissimo appoggio di petto di Ciofi per Nardi, si rischia l’autogol
25' st Fallo del Cesena su calcio d’angolo a favore
22' st Doppio cambio anche per il Cesena: dentro Gonnelli e Munari per Favale e Berti
22' st Triplo cambio per l’Ancona: fuori Noce per Tofanari, Faggioli per Del Sole e Iannoni per Ruani
18' st Fallo in attacco di Ardizzone
17' st Berti arginato con le cattive. L’arbitro risparmia l’ammonizione al difensore ospite
15' st Azione prolungata bianconera: alla fine è Noce a chiudere in angolo
12' st Rolfini carica la bomba ma Rigoni gliela disinnesca all’ultimo. Palla docile per Nardi
10' st Favale trattiene vistosamente Rolfini per impedire il contropiede, giallo pure per lui
8' st Insiste ora l’Ancona: Ciofi si deve immolare per chiudere in angolo
6' st Rolfini prova il sinistro a giro, pallone abbondantemente fuori
3' st Noce si beve Ilari e Ardizzone è costretto a spendere il fallo d’ammonizione. Punizione insidiosa
2' st Traversone a rientrare di Di Renzo, Nardi lo ferma in due tempi
1' st Comicia ora la ripresa. Cesena-Ancona 1-0
Primo tempo parecchio vivace. Il Cesena aspetta sornione che l’Ancona si apra e lo punge alla prima vera occasione utile. In grande spolvero Ilari che entra nel vivo di tutte le azioni pericolose di marca bianconera. Occhio perché il tridente offensivo biancorosso dà l’idea di poter pungere da un momento all’altro…
46' pt Non succede altro e termina la prima frazione. Cesena-Ancona 1-0
45' pt Assegnato un minuto di recupero
45' pt Filtrante di D’Eramo per Rolfini, pallone leggermente lungo e facile preda per Nardi
43' pt Cross di Favale, Vitali alza le braccia e arraffa la sfera
42' pt Il Cesena riparte in contropiede con Caturano che viene steso in tackle da Iannoni: giallo per lui
40' pt Errore in uscita di Steffè, recupera palla Gasperi che calcia subito. Blocca Nardi in presa bassa
38' pt Rigoni viene saltato secco da Di Renzo che poi arma il mancino da fuori area: pallone alto di poco
36' pt Faggioli stende Mulè con un colpaccio laterale, il Cesena può respirare
Il gol. Ilari lancia Bortolussi che coglie impreparata la difesa ospite, si infila in area e batte Vitali sul suo palo
32' pt GOOOOOOOLLLLLLL!!!! Mattia, sempre più uno di noi!! Cesena-Ancona 1-0
29' pt Palo di Rolfini che ci vede bene malgrado il turbante
28' pt L’Ancona prova lo schema su calcio piazzato ma Rigoni intuisce tutto e spazza lontano
26' pt Rolfini si apre il sopracciglio in uno scontro aereo con Ardizzone e sanguina copiosamente, viene pertanto bendato
23' pt Azione insistita di Favale che guadagna un corner
19' pt Cross in corsa di Noce per la bella torsione di Rolfini che però non inquadra lo specchio della porta
14' pt D’Eramo prova a calciare una punizione molto defilata direttamente in porta: pallone decisamente alto
12' pt Apertura di Steffè per Ilari sulla sinistra, traversone al centro per la testa di Mulè che però si scontra con l’estremo difensore avversario. L’arbitro fischia fallo d’attacco
8' pt Prova a rispondere il Cesena: filtrante di Ilari, Bortolussi stoppa di destro e calcia di sinistro. Pallone alto sulla traversa
7' pt Rolfini si butta in area, ammonito per simulazione
6' pt Ciofi costretto a chiudere all’ultimo, primo corner per gli ospiti
1' pt Moretti ci prova sin da subito dai trentacinque metri: tiro in curva ferrovia
1' pt Comincia l’ottava giornata. Cesena-Ancona 0-0
“Non ci sarà rivincita!”
“E chi la vuole!?”
Erano le battute finali del riuscitissimo film Rocky (1976), pellicola che lanciò la carriera attoriale di Sylvester Stallone. Posto che magari invece la rivincita, dopo l’eliminazione nei play-off all’ultimo istante, il Cesena la vorrebbe eccome, questa purtroppo non ci sarà.
Bisogna saper fare pace con il proprio passato e accettare pure i ricordi più spiacevoli. Non ci sarà modo di rifarsi del Matelica poiché questa squadra non esiste più, come dimostrano i 1500 supporters giunti dalle Marche per sostenere l’Ancona.
A dire il vero, anche l’ultimo scontro interno con gli anconetani non è che sia finito benissimo: era il 2 aprile del 2010, venerdì di Pasqua; il lanciatissimo Cesena di Bisoli, che poi ottenne la storica promozione in A, capitolò fra le mura amiche a causa della punizione di Matias Miramontes (che imbrogliò Antonioli proprio sul suo palo) e del rigore battuto dalla vipera, Sasà Mastronunzio.
Oggi toccherà al Sasà bianconero (Caturano) guidare i compagni alla prima vittoria tra le mura amiche. Con Colavitto sulla panchina avversaria le gare non sono mai scontate…