Le pagelle di Bari-Cesena | Mignani dispensa gioia al suo vecchio pubblico

Bari pasticcione e impreciso, graziato in più di una circostanza dalla faciloneria bianconera. Poi Mignani sbaglia tutti i cambi e…
02.11.2025 17:05 di  Redazione TUTTOCesena   vedi letture
Le pagelle di Bari-Cesena | Mignani dispensa gioia al suo vecchio pubblico
© foto di nostro inviato ‘Scianca’

Cerofolini 7 Determinante. È il migliore in campo nel primo tempo, dove compie un ‘miracolo' respingendo con i piedi il tiro ravvicinato di Shpendi. Gestisce con sicurezza anche l'ultima conclusione di Diao.

Pucino 6,5 Sufficienza meritata soprattutto per l'assist. Nonostante le difficoltà generali della retroguardia, si fa trovare pronto con il cross dalla trequarti che arriva sul secondo palo e permette a Gytkjaer di segnare il gol della vittoria.

Meroni 5,5 Partita di contenimento. Si fa perdonare un attimo di distrazione quando mura la conclusione di Shpendi dopo l'ottima iniziativa di Berti. Viene ammonito per una trattenuta ai danni di Diao.

Nikolau 6 Lavora per spazzare e contenere le iniziative avversarie, soprattutto nel primo tempo in cui il Cesena crea le migliori occasioni.

Dickmann 5,5 Inizio in salita. Viene superato da Blesa in occasione dell'annullamento del gol del Cesena dopo 2 minuti. Non particolarmente incisivo in fase offensiva.

Darboe S.V. Costretto ad abbandonare il campo dopo soli diciassette minuti per infortunio. Giornata storta per lui, meno per i suoi compagni. (Dal 17' Verreth 6 Non stravolge la partita, ma si inserisce nel centrocampo che fatica in costruzione.)

Maggiore 5,5 Non riesce ad imprimere il proprio apporto al centrocampo, che nel primo tempo appare in difficoltà in fase di costruzione. (Dal 58' Braunoder 6 Aiuta a dare maggiore equilibrio a centrocampo nella fase finale del match.)

Dorval 6,5 Tra i più attivi. Offre l'assist per la prima occasione del Bari sui piedi di Antonucci. Nella ripresa guadagna un corner con un tiro rimpallato dopo una buona iniziativa. Viene placcato da Ciervo (che si prende l'ammonizione) mentre cercava di avviare un contropiede.

Castrovilli 6 Mette lo zampino in alcune azioni offensive, come quando serve Dorval per la conclusione dal limite che porta a un corner. (Dal 77' Partipilo S.V.)

Antonucci 5,5 Ex della partita, cercava il suo primo gol stagionale. Ha la prima occasione del Bari al secondo minuto della ripresa su palla di Dorval, ma la sua conclusione è parata agevolmente da Klinsmann. Esce senza aver lasciato un segno. Gliene lascia invece parecchi Zaro che interviene su di lui in maniera ruvida. (Dal 58' Gytkjaer 7 Chi entra al posto di Antonucci risolve la partita, chi lo avrebbe mai detto? Segna il gol decisivo con un colpo di testa da due passi, sfruttando un grossolano errore di marcatura di Ciofi.)

Moncini 5,5 Giornata difficile. Cercato con una verticalizzazione a inizio match che viene intercettata da Castagnetti. Pochi palloni giocabili e pochi pericoli creati nell'area avversaria. (Dal 77' Cerri S.V.)

mister Caserta 5,5 La sua squadra non convince nel primo tempo, confermando le difficoltà recenti in fase di costruzione e non possesso. Tuttavia, il merito è di aver azzeccato il cambio decisivo: l'ingresso di Gytkjaer (insieme a quello di Braunoder) ha dato la scossa necessaria per sbloccare la partita nel momento cruciale. Ottiene un successo pesante.

SSC Bari 6 Una vittoria di grinta e cinismo, più che di gioco. Il primo tempo è stato difficile, con poche occasioni create e un Cesena che sembrava poter colpire. La squadra ha mostrato però grande capacità di soffrire e ha capitalizzato l'unica vera occasione da gol creata nella ripresa, grazie a un cambio che ha funzionato. Tre punti fondamentali per il morale e per la classifica, ottenuti con il minimo indispensabile.