Cesena-Recanatese 2-0 | Il Cavalluccio vince la gara più noiosa della storia

Cesena 2
Recanatese 0
CESENA (3-4-1-2): Tozzo; Ciofi (20' st Kontek), Celiento, Coccolo; Adamo (20' st Zecca), Bianchi (36' st Francesconi), De Rose, Calderoni; Saber (27' st Chiarello); S. Shpendi, Udoh (27' st Ferrante). A disp.: Lewis, Pollini, Bumbu, Albertini, C. Shpendi, Brambilla, Lepri. All.: Toscano
RECANATESE (4-3-3): Bagheria; Somma, Tafa, Ferrante, Quacquarelli; Alfieri (36' st Ferretti), Morrone (20' st Carpani), Sbaffo; Minicucci (1' st Giampaolo), Ventola (28' st Marilungo), Senigagliesi (1' st Zammarchi). A disp.: Fallani, Amadio, Longobardi, Raparo, Marafini, Meloni. All.: Pagliari
ARBITRO: Giorgio Di Cicco di Lanciano. Assistenti: Andrea Zezza di Ostia Lido e Marco Matteo Barberis di Collegno. Quarto ufficiale: Giuseppe Morello di Tivoli.
RETI: 17' pt S. Shpendi rig. (C), 22' pt Udoh (C)
NOTE: Ammoniti Quacquarelli (R), Giampaolo (R), Francesconi (C)
Giusto per chi non lo sapesse: si giocava con l’ultima in classifica, eh!
Il Cesena rinuncia a disputare la ripresa ma questa arrendevolezza non è sufficiente ad una Recanatese disarmante per riaprire la gara.
Facciamo che per oggi va bene così. Facciamo…
53' st La gara finisce qui. Cesena-Recanatese 2-0
52' st Stiven Shpendi conquista fallo al limite dell’area marchigiana
50' st Cross di Ferretti, Tozzo esce in presa alta prendendosi gli applausi di tutto lo stadio
48' st Daniel Giampaolo a terra per crampi: gioco fermo che presumibilmente allungherà il recupero
47' st Fallo di Stiven Shpendi su Sbaffo, a ridosso del cerchio di centrocampo
46' st Marilungo fa fallo su Chiarello e manda a quel paese il direttore di gara
45' st Assegnati sette minuti di recupero
45' st Daniel Giampaolo mira di nuovo l’incrocio e anche questa volta ci va molto vicino
43' st Fallo di Celiento sulla linea di centrocampo
42' st Ferrante attacca da solo e ottiene un ulteriore calcio d’angolo
39' st Siluro di Ferrante deviato in angolo
37' st Immediatamente ammonito Francesconi per fallo al limite dell’area avversaria. E intanto il gioco si ferma
36' st Ultimo cambio per il Cesena: un fischiatissimo Nicolò Bianchi lascia il posto a Francesconi. Per gli ospiti dentro Ferretti al posto di Alfieri
35' st Altro retropassaggio sbagliato del Cesena, Tozzo chiude Zammarchi ma nulla può sul rimpallo. Kontek provvidenziale salva sulla linea
32' st Malinteso totale tra Ferrante e Stiven Shpendi, servito in posizione oceanica di offside
31' st Sul ribaltamento di fronte, Daniel Giampaolo sfiora il gol all’incrocio su gentile invito di Marilungo
31' st Calderoni di segnare non ne vuole proprio sapere...
29' st Il Cesena continua a spazzare in avanti aspettando la fine
27' st Il Cesena sostituisce Saber con Chiarello e Udoh, con Ferrante. Per la Recanatese dentro il grande ex Guido Marilungo al posto di Ventola
25' st Saber a terra con i crampi: che strazio!
24' st Ventola libero calcia a botta sicura ma da posizione di fuorigioco: Tozzo comunque aveva fatto buona guardia
23' st Ora a terra Coccolo a seguito di uno scontro di gioco: partita che più spezzatata di così non si può!
22' st Fermato Udoh per fuorigioco
21' st La Recanatese inscerisce Carpani per Morrone
20' st Il Cesena effettua i primi cambi: dentro Zecca al posto di Adamo e Kontek per Ciofi che non riesce a recuperare dall’infortunio precedente
19' st Fallo di Sbaffo nell’area bianconera, il Cesena respira
17' st Riprende il gioco dopo circa ottanta secondi
16' st Ciofi a terra per crampi, gioco fermo
13' st Saber calcia al volo da posizione defilata, per poco Bagheria non combina la frittata
11' st Retropassaggio sbagliato del Cesena, Daniel Giampaolo si avventa sulla sfera ma Tozzo legge bene lo sviluppo e va a spazzare sulla trequarti. Giampaolo lo travolge: giallo per lui
10' st Per due volte Udoh tenta di auto-lanciarsi ma non ci riesce
6' st Sul corner il Cesena subisce contropiede e concede fallo dal limite
5' st Adamo arriva sul fondo e sfodera un cross incomprensibile, la Recanatese si rifugia in angolo
2' st La Recanatese sbaglia nuovamente un appoggio difensivo, Shpendi fa sua la sfera e calcia: pallone alto
1' st Riprende ora la contesa. La Recanatese sostituisce Minicucci con Giampaolo e Sengiagliesi con Zammarchi. Cesena-Recanatese 2-0
Tutto apparentemente facile. Nonostante il puntuale errore di Calderoni sotto porta, il Cesena riesce a sbloccare la gara a ridosso del quarto d’ora grazie a Stiven Shpendi, lesto a procurarsi e infilare un calcio di rigore. Raddoppio pressoché immediato di Udoh, di lì in avanti la prima frazione va affievolendosi. Malgrado tutti gli ‘sforzi profusi’ dai bianconeri, la Recanatese non rientra mai in partita.
Per portare a casa i tre punti, nella ripresa potrebbe bastare anche solo un po’ di amor proprio…
47' pt Si chiude qui la prima frazione. Cesena-Recanatese 2-0
46' pt Udoh a terra, Tafa mette il pallone fuori
45' pt Assegnati due minuti di recupero
43' pt Brutto disimpegno, prima di Celiento e poi di Coccolo. Fortunatamente la Recanatese conclude a lato
42' pt Bello scarico di Stiven Shpendi per Saber che calcia al volo. Sfera deviata in angolo
39' pt Scontro aereo a centrocampo tra Bianchi e Quacquarelli. Il giocatore ospite viene ammonito
37' pt Il Cesena guadagna il primo corner di giornata
34' pt Senigagliesi spara altissimo nella conclusione direttamente su punizione
33' pt Celiento abbatte Ventola al limite dell’area, punizione per gli ospiti
30' pt Ci prova la Recanatese ma Senigagliesi è in fuorigioco
28' pt Il gioco riprende
27' pt Un giocatore giallorosso rimane a terra a seguito di uno scontro aereo con Adamo, il gioco si ferma
Il gol. Nuovo retropassaggio molle del centrocampo ospite. Saber e Udoh aggrediscono la traiettoria, il reggiano fa sua la sfera e, a tu per tu con Bagheria, la appoggia dolcemente sul palo. La difesa non riesce a recuperare e la sfera si infila in rete.
22' pt GOOOOOOOOOOOOOLLLLL!! Segna sempre il K-I-N-G!
19' pt Calderoni solissimo sbaglia ancora, ma questa volta ha l’attenuante di essere in fuorigioco quindi nulla sarebbe stato convalidato
18' pt Fermato Udoh in posizione di fuorigioco
17' pt GOOOOOOOOOOOOOOOLLLLLLL!!! Stiven Shpendi freddissimo dal dischetto!! Cesena-Recanatese 1-0
15' pt Stiven Shpendi si avventa su un retropassaggio lento, Bagheria lo stende e l’arbitro decreta: penalty per il Cesena!
14' pt Ancora una volta Calderoni si mangia un gol, così come accaduto nelle precedenti uscite
12' pt Schema elaborato del Cesena su calcio da fermo che si conclude in un nulla di fatto, Bagheria fa sua la sfera
9' pt Bello scambio tra Bianchi e Adamo che alza a palombella per Stiven Shpendi, ma l’assistente segnala offside
8' pt Adamo si fa uccellare da Sbaffo che controlla e calcia rasoterra, pallone fuori
6' pt Bagheria sbaglia il rinvio, De Rose calcia subito ma la palla si perde in Curva Mare
5' pt Cross di Adamo che rientra sul sinistro, colpo di testa di Stiven Shpendi che si perde sul fondo
2' pt Errore in disimpegno del Cesena, Ventola si invola verso la porta, frana in area e reclama rigore. L’arbitro lascia correre
1' pt Adamo conquista un calcio di punizione sulla trequarti di destra
1' pt Si aprono le danze. Cesena-Recanatese 0-0
Nella giornata di ieri si sono già disputate due gare di questa giornata di campionato del girone B, serie C 2022-2023. Sono scese in campo sia Torres che Pontedera, vale a dire le ultime due squadre giunte all’Orogel Stadium Dino Manuzzi prima della Recanatese quest’oggi. Hanno giocato entrambe tra le mura amiche. Ebbene, i sardi hanno acciuffato solo all’ultimo il pareggio, con una Vis Pesaro non al meglio, mentre i toscani sono stati nettamente sconfitti nel derby con il Siena. Il Cesena - ribadiamolo: in casa propria! - contro queste due compagini non è riuscito a vincere. Tanto per dare misura di quanto sia deludente l’avvio di campionato dei bianconeri…
Guardarsi indietro però significa volersi fare del male, meglio restare concentrati sul presente. Anche quella odierna è, almeno sulla carta, una sfida impari che vede i romagnoli favoritissimi per la vittoria. Il fatto che i due soli precedenti sorridano alla squadra marchigiana non deve distogliere dalla vastità che divide i rispettivi obiettivi delle due contendenti.
C’è chi già prova a mettere le mani avanti, predicando che c’è ancora molto tempo a disposizione. Pia illusione, almeno fino a quando non si comincia a vincere qualche partita. Il tempo è davvero l’unico capitale che un essere umano ha, e l’unica cosa che non può permettersi di perdere.
Prima del fischio d’inizio viene osservato un minuto di silenzio in ricordo di mister Bruno ‘Maciste’ Bolchi. Il Cesena gioca con il lutto al braccio per onorarne la memoria.