Pari con la rappresentativa giapponese. Blesa-gol e Siano para un rigore

I bianconeri terminano imbattuti il proprio precampionato. Una vittoria (sul Mantova) e due pareggi (a Forlì e oggi con la Jufa). La prossima settimana primo impegno ufficiale con il Pisa.
09.08.2025 22:30 di  Simone Donati   vedi letture
Pari con la rappresentativa giapponese. Blesa-gol e Siano para un rigore

Cesena 0
Japanese University Football Association 0

CESENA (3-5-2): Klinsmann (31' st Siano); Ciofi (36' st Guidi), Zaro (31' st Piacentini), Mangraviti; Adamo (36' st David), Bisoli (31' st Francesconi), Berti (41' st Zamagni), Bastoni (16' st Arrigoni), Celia (16' st Ciervo); Blesa (16' st Diao), Shpendi (41' st Tosku). A disp.: Fontana, Abbondanza, Castorri, Galvagno. All.: Mignani

JUFA (4-3-3): Sato; Hosoi (1' st Yakushida), Hayashi, Ikegaya, Yoshimura; Yamaichi (1' st Ueki), Tsunoda, Matsunaga; Hudano, Shinoda, Homma (33' st Muto). A disp.: Yamada, Diouf, Mochiyama, Shimano, Fujieda, Tanaka, Tsuneto, Muto, Shibuya, Sakai. All.: Kawazu

ARBITRO: Giorgio Previdi di Modena. Assistenti: Federico Corbelli di Rimini e Luca Angelini di RImini. 

RETI: 33' pt Blesa (C), 7' st Tsunoda (J)


Si conclude con un pareggio la serie di amichevoli estive del Cavalluccio, contro la compagine giapponese che qualche giorno fa aveva pareggiato con il medesimo risultato contro il Genoa. Nella prima frazione Mignani ripropone quasi per intero lo stesso undici che è sceso in campo a Mantova, eccezion fatta per Adamo al posto di David sulla fascia destra. Il possesso palla è appannaggio dei nipponici, che riescono contemporaneamente a mandare in confusione il centrocampo romagnolo e a creare più di un pericolo dalle parti di Klismann. Però all’incirca alla mezz’ora di gioco a passare in vantaggio sono proprio i bianconeri, grazie ad un bolide di Blesa imparabile per Sato. Nei minuti successivi si è visto il miglior Cesena, che ha acquisito fiducia e ha provato più volte a trovare il gol del raddoppio.
Nel secondo tempo i ritmi sono assai più lenti e la gara meno intrattenente: meno tiri in porta da entrambe le parti e più falli. Dopo pochi minuti la rappresentativa JUFA trova il gol del pareggio grazie ad un’esecuzione sontuosa di Tsunoda da fuori area. Quando poi scocca l’ora di gioca Mignani concede i primi minuti sul rettangolo verde ai nuovi arrivati Ciervo, Diao e Arrigoni ma la musica non cambia, anzi Adamo - peggiore in campo tra i bianconeri, pure nel primo tempo è apparso in netta difficoltà in tutte e due le fasi - commette un’ingenuità clamorosa commettendo fallo all’interno della propria area di rigore. Siano, entrato da una manciata di secondi in campo, riesce ad ipnotizzare Tsunoda e a mantenere il risultato in parità, poi la partita scorrerà in modo liscio fino al triplice fischio del direttore di gara.


1' pt Inizia il match. Cesena-JUFA 0-0

4' pt Il primo guizzo è del Cesena: Blesa serve Celia sulla fascia, l'esterno riesce a saltare due avversari ma il suo cross è calibrato male. Facile preda per Sato

6' pt Klinsmann commette un errore madornale in impostazione, Matsunaga si impossessa della sfera e prova a servire Homma, ma il portiere è bravo a rimediare anticipando l'attaccante con i piedi

9' pt Adamo scippa il pallone ad Hoshimura e cavalca verso l'area di rigore, poi sbaglia il passaggio che avrebbe messo Blesa davanti al portiere

13' pt Conclusione pericolosa del JUFA: Tsunoda ci prova dalla distanza con il piede destro, Klinsmann respinge con due mani

20' pt Celia crossa dalla sinistra e trova Shpendi, che riesce a stoppare e a scaricare per Blesa. Il numero sette, invece di tentare subito la conclusione, tenta un paio di dribbling e perde il possesso

26' pt Matsunaga ubriaca Adamo sulla fascia, entra in area di rigore ed effettua un cross. Mangraviti in qualche modo rimedia ad una situazione complicata

29' pt Primo tiro in porta del Cesena: Blesa parte in contropiede e subisce fallo, ma l'arbitro lascia proseguire perché Shpendi si impossessa del pallone e sfida tutta la difesa giapponese. Quando arriva al limite dell'area di rigore prova la conclusione, ma Sato riesce ad intervenire e ad evitare il gol all'attaccante albanese

33' pt Gol del Cesena. Grande recupero palla di Shpendi, che serve Blesa, si sposta il pallone sul destro ed effettua una cannonata su cui Sato non può intervenire. Cesena-JUFA 1-O

36' pt Bastoni recupera palla al limite dell'area di rigore e non ci pensa due volte: il tiro di controbalzo non gonfia la rete solo grazie ad un super intervento del portiere giapponese

45' pt Il direttore di gara manda tutti negli spogliatoi. Cesena-JUFA 1-0

1' st Incomincia il secondo tempo con due cambi tra i giapponesi: entrano Jakushida e Ueki, escono Hosoi e il capitano Yamaichi

6' st Corner battuto da Bastoni, spizzata di Bisoli sul secondo palo e Zaro non impatta benissimo il pallone divorandosi il raddoppio

7' st Pareggio del JUFA: Tsunoda effettua un grandissimo gol da fuori area. Il numero quindici salta Bisoli e con il mancino riesce a superare Klinsmann con una conclusione sul secondo palo.

16' st Triplo cambio nel Cesena: entrano Arrigoni, Ciervo e Diao ed escono Bastoni, Celia e Blesa. Per tutti i tre subentrati si tratta dei primi minuti in campo sotto la guida di Mignani in questa stagione

18' st Arrigoni batte il corner sul secondo palo, Diao è tutto solo ma da due passi non riesce a concretizzare una ghiotta occasione

30' st Adamo commette un fallo ingenuo all'interno dell'area di rigore e il direttore di gara è sicuro nell'assegnare il calcio di rigore ai giapponesi

31' st Triplo cambio nel Cesena: escono Klinsmann, Zaro e Bisoli ed entrano Siano, Piacentini e Francesconi. Tocca a Siano quindi fronteggiare il calcio dagli undici metri

32' st SIANO PARA IL RIGORE A HOMMA. L'attaccante giapponese sceglie il palo alla destra di Siano, ma l'estremo difensore si allunga ed evita il gol del sorpasso ai giapponesi

33' st Cambio nel JUFA: proprio Homma lascia il campo a Muto

36' st Doppio cambio nel Cesena: entrano Guidi e David, escono Ciofi e Adamo

41' st Doppio cambio nel Cesena: escono Berti e Shpendi, entrano Zamagni e Tosku

44' st Occasionissima nel finale per i bianconeri in contropiede: Tosku corre in solitaria sulla fascia destra e al centro dell'area di rigore c'è Ciervo, ma l'albanese sbaglia la misura dell'assist

47' st Finisce qui l'ultima amichevole estiva dei bianconeri. Cesena-JUFA 1-1