Siena-Cesena 0-0 | Malgrado tutti gli sforzi profusi, il Cavalluccio è terzo

Siena 0
Cesena 0
SIENA (3-5-2): Lanni; Mora, Terzi, Crescenzi; Laverone (27' st Guberti), Bianchi (27' st Meli), Pezzella (30' st Guillaumier), Cardoselli (27' Caccavallo), Favalli; Fabbro, Ardemagni. A disp.: Bastianello, Mataloni, Terigi, Farcas, De Francesco, Zaccone, Bani. All.: Padalino
CESENA (4-3-2-1): Nardi; Candela (31' st Frieser), Gonnelli, Allievi, Calderoni (40' st Favale); Ciofi, Steffè, Ilari; Pierini (31' st Ardizzone), Caturano (40' st Zecca); Pittarello (18' st Bortolussi). A disp.: Benedettini, Bizzini, Maddaloni, Berti, Pogliano, Tonin. All.: Viali
ARBITRO: Marco Acanfora di Castellammare di Stabia. Assistenti: Giuseppe Pellino di Frattamaggiore e Stefano Montagnani di Bolzano. Quarto ufficiale: Antonio Liotta di Castellammare di Stabia.
NOTE: Ammoniti Fabbro (S), Bianchi (S), Terzi (S), Calderoni (C)
E terzo posto sia. Il Cesena accede direttamente alla fase nazionale dei play-off. Nulla da dire sulla non-partita disputata a Siena, in cui, sebbene non sia possibile, entrambe le contendenti avrebbero meritato di perdere.
Ora pensiamo solo al domani, oggi più che a mai a stelle e strisce.
50' st Finisce qui. Il Cesena è terzo! Siena-Cesena 0-0
49' st Fallo di Bortolussi su Terzi, il Siena può usufruire dell’ultima punizione
48' st Pallone stupendo di Steffè per Zecca che assiste Bortolussi. La punta si fa ipnotizzare da Lanni
47' st Fuorigioco di Crescenzi, ora attaccante aggiunto
46' st Bortolussi lancia in profondità Ardizzone che, a tu per tu con Lanni, non riesce a saltare il portiere del Siena
45' st Assegnati quattro minuti di recupero
45' st Bortolussi, lasciato solo in mezzo a sei avversari, si riprende la palla e conquista un prezioso calcio di punizione
43' st Lancio di Ilari per Bortolussi, Crescenzi di testa la mette in fallo laterale
40' st Il Cesena inserisce Zecca per Caturano e Favale per Calderoni
38' st Allievi spazza fuori, sul pallone interviene mister Viali con un prezioso colpo di tacco
35' st Cross insidioso di Caccavallo, Ciofi devia in angolo
31' st Doppio cambio anche per mister Viali che innesta Ardizzone e Frieser per Pierini e Candela
30' st Tra le fila del Siena entra Guillaumier al posto di Pezzella
27' st Triplo cambio per il Siena. Entrano in campo Meli, Guberti e Caccavallo per Bianchi, Laverone e Cardoselli
26' st Duettano Ardemagni e Fabbro ma la conclusione di quest’ultimo non inquadra lo specchio della porta
25' st Nardi a terra, gioco fermo. Subentra lo staff medico
23' st Bortolussi conquista un calcio d’angolo
21' st Nardi esce a farfalle, sfiorando appena il pallone. La sfera giunge a Crescenzi che conclude alto
20' st Calderoni si fa prendere in velocità da Fabbro ed è costretto a commettere fallo: giallo pure per lui
18' st Primo cambio: Bortolussi prende il posto di Pittarello
17' st Grande imbucata centrale di Pezzella per Ardemagni che però scivola anziché controllare il pallone
15' st Cross di Mora, Ardemagni commette fallo in attacco
13' Si scaldano gli animi dei padroni di casa: ammonito anche Terzi, sempre per proteste
12' st Crescenzi chiude in calcio d’angolo il tentativo di Pittarello
12' st Candela sbaglia il cross, il pallone coglie la traversa e viene fatto preda dalle maglie toscane
11' st Bianchi entra duro su Steffè e si becca il giallo
9' st Ardemagni fermato per fuorigioco
7' st Tiro al volo di Caturano, conclusione alta
7' st Terzi di testa sovrasta di netto il suo marcatore ma il pallone sorvola la traversa
3' st Il Cesena ha l’occasione di ripartire in contropiede ma Pittarello non la sfrutta a dovere
1' st Riprende il match. Siena-Cesena 0-0
Primo tempo di rara bruttezza, giocato su ritmi lentissimi. Il Cesena costruisce una grande occasione con Steffè che conclude malamente fuori. Risponde il Siena con Cardoselli (alto di poco) e la traversa colpita per la verità da Gonnelli, nel tentativo di disimpegnare un calcio d’angolo non particolarmente minaccioso.
Nella ripresa non ci si attende chissà quale bella partita ma quanto meno un pizzico di carattere in più, volto a non restare così a lungo in balia degli avversari.
46' pt Primo tempo che termina senza sussulti. Siena-Cesena 0-0
45' pt Assegnato un minuto di recupero
45' pt Lanni rischia la papera clamorosa su Punizione innocua. Calcio d’angolo per il Cavalluccio
41' pt Ammonito Fabbro per proteste
40' pt Gonnelli colpisce la propria traversa nel maldestro tentativo di liberare l’area
40' st Steffè anticipa Laverone pronto a calciare in porta: sarà corner
36' pt Tiro velleitario di Calderoni dai trentacinque metri
35' pt Cross insidioso di Mora, Gonnelli libera l’area
32' pt Nuova impostazione pericolosa su rinvio dal fondo da parte del Cesena. Ilari corto per Nardi che rinvia alla cieca. Pierini è bravo a fiondarsi sul pallone e guadagnare un prezioso fallo
27' pt Cross di Laverone, Bianchi di testa mette fuori
21' pt Fabbro punta Gonnelli, poi scarica su Cardoselli che di destro conclude ad un passo dall’incrocio dei pali
19' pt Questa volta è Ardemagni a finire in fuorigioco
16' pt Splendida imbucata di Pierini per Pittarello che controlla e serve il rimorchio di Steffè. Purtroppo il mancino del numero 5 è a dir poco inguardabile
13' pt Fallo di Gonnelli ai danni di Ardemagni sulla trequarti
10' pt Incredibile ma vero: Pittarello si scarta da solo!
9' pt Ilari lancia Caturano che però parte da posizione di offside
7' pt Tiro di Pierini che vola alto sulla traversa
5' pt Nardi sbaglia il rinvio, occasione per il Siena
4' pt Caturano arma il mancino, nessun problema per Lanni
1' pt Comincia la gara. Ciofi si posiziona a fare la mezzala per esorcizzare la paura… Siena-Cesena 0-0
“Restate qui e vegliate con me”. Invece William Viali si trova nuovamente solo nel Getsemani, a pregare per poter mantenere il terzo posto occupato per quasi tutto il campionato. Si pensava che l’ultimo 6-0 potesse (almeno in parte) aver rasserenato gli animi, dopo la disfatta epocale di Montevarchi, invece l’ultima trasferta di campionato rischia seriamente di venire oscurata da quanto accaduto nella stanza dei bottoni (scoop de Il Resto del Carlino, lo trovate a questo link sul nostro canale Telegram).
Il Cesena, come preannunciato dal suo allenatore, non è in grado di giocare questo tipo di gara con l’intento di speculare sul risultato. Inoltre, se il Cesena prende quattro gol a Montevarchi e immediatamente dopo ne rifila sei alla Carrarese, non ci sarebbe nulla di stupefacente se il Pescara oggi battesse l’Imolese con sette gol di scarto.
Perciò concentrazione massima e pensare solo a se stessi. Come d’altronde fanno tutti…