Cesena-Carrarese 1-2 | Uno scudetto vinto ad agosto

La diretta testuale del nostro amato Cavalluccio!
04.09.2022 14:15 di Redazione TUTTOCesena   vedi letture
Cesena-Carrarese 1-2 | Uno scudetto vinto ad agosto

Cesena 1
Carrarese 1

CESENA (3-5-2): Lewis; Ciofi, Prestia (30' st Kontek), Coccolo; Zecca (37' st Adamo), Bianchi, Saber (20' st Chiarello), De Rose, Calderoni; S. Shpendi (30' st Ferrante), C. Shpendi (20' st Udoh). A disp.: Minelli, Pollini, Mercadante, Bumbu, Celiento, Francesconi. All.: Toscano

CARRARESE (3-4-3): Satalino; D’Ambrosio, Marino, Imperiale; Mercati (40' st Schiavi), Cerretelli (16' st Energe), Della Latta, Coccia; Andreoli (16' st Cicconi), Giannetti (40' st Samele), D’Auria (16' st Bozhanaj). A disp.: Gatti, Folino, Pasciuti, Capello, Frey. All.: Dal Canto

ARBITRO: Andrea Bordin di Bassano del Grappa. Assistenti: Michele Piatti di Como e Matteo Paggiola di Legnago. Quarto ufficiale: Lorenzo Maccarini di Arezzo.

RETI: 22' pt Shpendi S. (Ces), 27' st Giannetti (Car), 35' st Bozhanaj (Car)

NOTE: Ammoniti Coccia (Car), Della Latta (Car), Prestia (Ces), Chiarello (Ces), Bozhanaj (Car), D’Ambrosio (Car), De Rose (Ces)

“Tutto come previsto”. No, questa volta no. Dopo il mercato estivo sfavillante, la lettera aperta di Manhattan Bob ai tifosi bianconeri e le tante dichiarazioni roboanti ci si aspettava un inizio assai diverso dal Cavalluccio. Si potrebbe fare facile ironia sul fatto che oggi, al contrario di maggio, non ci fosse Frieser a segnare contro la Carrarese. La realtà dei fatti è che il Cesena dura giusto un tempo o poco più. I gemelli Shpendi brillano ma sprecano, Toscano sbaglia a sostituire l’indomabile Saber e di lì la gara passa in mano agli ospiti.
Discutibile la reattività dei difensori, impeccabili sulle palle alte ma tremendamente immobili quando presi in velocità. La retroguardia però è stata costruita con queste caratteristiche ed è con questa che si deve andare in campo. È tardi per piangere sul latte versato.

53' st Finisce qui. Cesena-Carrarese 1-2

52' st Ammonito De Rose per fallo ai danni della punta toscana

50' st Non si gioca più, è solo un generico parapiglia

47' st Crampi per un calciatore ospite. Gioco nuovamente fermo

45' st Assegnati ben sei minuti di recupero

43' st D’Ambrosio a terra per crampi. La Carrarese mette il pallone fuori

41' st Ammonito D’Ambrosio per fallo ai danni di Udoh

40' st La Carrarese sostituisce Mercati con Schiavi e Giannetti con Samele

37' st Ultimo cambio di Toscano: fuori Zecca, dentro Adamo

37' Sinistro velleitario di Ferrante che si perde in curva ferrovia

35' st Passa la Carrarese, lasciato liberissimo di calciare dalla trequarti. Cesena-Carrarese 1-2

34' st Sinistro di Energe alto di poco. Cesena alle corde

32' st La partita si sta incattivendo: giallo a Bozhanaj per aver stoppato fallosamente Udoh

30' st Doppio cambio tra le fila bianconere: dentro Kontek e Ferrante per Prestia e Stiven Shpendi

29' st Ammonito Chiarello per aver fermato irregolarmente una ripartenza. I bianconeri protestano per il fallo non sanzionato precedentemente su De Rose

27' st Pareggio della Carrarese con Giannetti. I bianconeri osservano immobili il centravanti dei toscani girarsi e calciare di destro. Non può nulla Luca Lewis. Cesena-Carrarese 1-1

26' st Ritmi notevolmente pù bassi da parte del Cesena in questa ripresa, la Carrarese comincia a prendere coraggio

26' st Ammonito Prestia per una trattenuta

25' st Bella ripartenza organizzata dai neo-entrati Udoh e Chiarello. Chiude la difesa ospite in angolo

21' st Destro secco di Bozhanaj, respinge Lewis

20' st Escono Cristian Shpendi e Saber per far posto a Udoh e Chiarello

19' st Saber riparte in contropiede e serve perfettamente Stiven Shpendi che spara a lato

16' st Cambio triplice nella Carrarese: fuori D’Auria, Cerrettelli e Andreoli; dentro Bozhanaj, Energe e Cicconi 

13' st Scarico di Saber per Zecca che però conclude in maniera immonda

10' st Traversone di Stiven Shpendi, bella girata di testa di Coccolo che va vicino al secondo palo

7' st Brutta entrata di Della Latta su Saber. Giallo per lui

4' st Sponda di Stiven Shpendi che, spalle alla porta, serve il gemello liberissimo. Conclusione clamorosamente fuori da parte di Cristian

1' st Riprende la contesa. Cesena-Carrarese 1-0

L’aggressività è il marchio di fabbrica che contraddistingue questo Cesena. I bianconeri cominciano subito ad imporre un rischio asfissiante che obbliga la Carrarese a restare tutta contratta a difesa della propria area. Gli ospiti reggono tutto sommato bene l’urto. Il Cesena è ancora impreciso là davanti (troppi cross innocui dalla destra) ma a metà frazione passa grazie alla qualità dei gemelli Shpendi. Dalla mezz’ora in avanti comincia ad evidenziarsi la reazione ospite ma, al di là di un calcio d’angolo sul quale Lewis rimane incerto sull’uscire o meno dai pali, non si ravvisano occasioni particolari.
Partita da chiudere a tutti i costi quanto prima nella ripresa.

47' pt Si chiude qui la prima frazione. Cesena-Carrarese 1-0

46' pt Contropiede magistrale del Cesena, la conclusione di Calderoni si infrange sull’esterno della rete

45' pt Assegnati due minuti di recupero

45' pt Calderoni subisce fallo, regola del vantaggio. Cristian Shpendi arriva sin dentro l’area di rigore ma viene murato

36' pt Abbattuto Saber sulla trequarti. Primo cartellino giallo per gli ospiti

34' pt Ciofi in anticipo su Giannetti chiude in corner

30' pt Destro al volo violentissimo di Saber che però non inquadra la porta

27' pt Calderoni concede un corner ai gialloblù

25' pt Ancora Saber in mezzo per Cristian Shpendi che di tacco cerca di assistere il gemello. La difesa ospite libera l’area al momento della conclusione

Il gol. Grande recupero palla di Cristian Shpendi a centrocampo che serve il fratello in profondità. Sulla trequarti Stiven gli restituisce il pallone e attacca la porta. Cristian serve Saber largo sulla destra. Cross in mezzo che sorvola Satalino e Stiven è puntuale nell’infilare il pallone da due passi.

22' pt GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLLLLLLLLL! Stiven Shpendi!!! Cesena-Carrarese 1-0

21' pt D’Auria punta Prestia e calcia sul primo palo. Blocca Lewis in presa bassa

20' pt Calderoni tenta di battere una punizione da posizione molto defilata direttamente in porta. Sfera che termina lontana dal bersaglio

14' pt Colpo di testa di Imperiale, blocca Lewis in presa sicura

12' pt Punizione dalla sinistra per il Cesena. Saber serve Calderoni che crossa in mezzo. La difesa ospite respinge

3' pt Corner dalla destra in favore dei bianconeri, Calderoni trova la testa di Zecca sul primo palo ma l’incornata è alta sopra lo specchio della porta

2' pt Bianchi lancia Zecca in area che riversa in mezzo per Cristian Shpendi. Fallo dell’attaccante

1' pt La stagione del Cavalluccio inizia con qualche minuto di ritardo rispetto agli altri campi. Luca Lewis titolare in porta. Cesena-Carrarese 0-0

“I can’t remember if I cried | when I read about his widowed bride. | But something touched me deep inside | the day the music died”.
Gentili telelettori, ben trovati dalla diretta di TuttoCesena.it. Siamo qui, in questo salotto sibaritico che risponde al nome di Orogel Stadium Dino Manuzzi, per voltare pagina. Inutile negarlo: siamo ancora atrocemente scottati dalla roboante scoppola patita per mano del Monopoli. Un macigno a tutti gli effetti, il cui peso va a sommarsi a quello dell’anno precedente, piombato sugli animi bianconeri con modalità molto simili, a causa del fu Matelica.
Il Cavalluccio però ora ha cambiato pelle a tutti gli effetti: nuova proprietà, nuova dirigenza, nuovo allenatore, nuovi calciatori. I protagonisti di quelle rovinose débâcle sono stati consegnati agli archivi storici del Cavalluccio, ora è giunto il momento di guardare solo avanti e di smettere di leccarsi le ferite.
Quanto fatto vedere dai bianconeri durante le amichevoli estive è parecchio incoraggiante, ma ora si inizia a fare sul serio. Non ci sarà un’autentica ‘opera d’arte mobile’ quale Simone Corazza, autentico fiore all’occhiello dei nuovi acquisti e oggi squalificato, ma il Cesena ha tutto per riuscire ad imporsi sulla Carrarese. Toscano lo sa bene, è uno che ‘ragiona sul già visto per capirlo meglio’, perciò ha già serrato i ranghi e impresso la massima attenzione nelle menti dell’ambiente tutto affinché tutte le componenti in gioco rimangano concentrate sul da farsi.
L’aspetto del tifo sarà fondamentale: il pubblico dovrà sospingere gli undici in campo verso la vittoria, con il cuore e con la voce. Perché il mondo non è finito dopo Cesena-Monopoli. Perché la musica non è morta. E quindi oggi si torna a cantare.